Eventi

La musica e la danza vivono del momento esecutivo, dell’esecuzione e della performance.
Durante tutto l’anno numerosi sono i concerti e gli spettacoli promossi dall’Accademia, con la partecipazione di concertisti, insegnanti e allievi.
Concerti e spettacoli, eventi pubblici, saggi, concorsi e manifestazioni ai quali potrai assistere da spettatore o, prenderne parte come interprete.


25
Maggio
2025

 

Ore: 17:00

Il romanticismo tra Italia e Germania

Il DUO NEW VISIONS formato dal clarinettista Antonino Serratore
e dal pianista e compositore Lodi Luka,
nasce con l’intento di riscoprire e valorizzare la letteratura dedicata a tale formazione.
La collaborazione tra Serratore e Luka si pone l’obiettivo di scavalcare i confini dettati dai generi musicali
spaziando da atmosfere echeggianti la classicità ai virtuosismi della contemporaneità.
Il repertorio del Duo spazia dunque dai capolavori dei grandi maestri classici
alle produzioni contemporanee e Klezmer, frutto anche di una minuziosa
e continua ricerca storico-documentale volta a riportare alla luce anche pagine di autori meno
noti. Il duo ha in attivo numerosi concerti presso importanti stagioni concertistiche in Italia e all'estero.
Nel gennaio 2019 il duo si è esibito dal vivo durante la trasmissione radiofonica "Piazza Verdi" di Radio Tre in occasione della giornata della memoria.
Per il duo hanno scritto diversi importanti compositori italiani: Carlo Galante, Giorgio Colombo Taccani, Vincenzo Palermo
e Mauro Porro.

MUSICHE DI: G. ROSSINI, C. M. von WEBER
R. SCHUMANN , L. BASSI

Domeniche in concerto
Accademia di Musica e Danza Gaffurio Lodi
 

Dettagli >

17
Maggio
2025

 

Ore: 15:30

Saggi e Spettacoli Finali 2025

Saggi e Spettacoli Finali 2025 Parte 1 Locandina Saggi e Spettacoli finali corsi di Musica e Danza

Saggi e Spettacoli Finali 2025
Accademia di Musica e Danza Gaffurio Lodi
 

Dettagli >

17
Maggio
2025

 

Ore: 15:30

Saggi e Spettacoli Finali 2025

Saggi e Spettacoli Finali 2025 Parte 2 Locandina Saggi e Spettacoli finali corsi di Musica e Danza

Saggi e Spettacoli Finali 2025
Accademia di Musica e Danza Gaffurio Lodi
 

Dettagli >

26
Aprile
2025

 

Ore: 17:00

Si Prega di Toccare, l’arte in punta di dita”
è una mostra tattile, bendata e guidata,
che si terrà dal 26 aprile al 4 maggio in Corso Roma 100 a Lodi, presso Palazzo Ghisi già Sommariva.

L’inaugurazione sarà alle 17:00 di sabato 26 aprile.
Con la partecipazione di Felice Tagliaferri e straordinari artisti con disabilità visiva.

Con accompagnamento musicale da parte della Accademia Gaffurio di Lodi
La mostra, giunta alla sua settima edizione, è stata curata dal Prof. Diegoli e dall’architetto Quadraroli.


L'arte in punta di dita 7° Edizione
Palazzo Ghisi già Sommariva. Banca Centropadana Corso Roma, 100 Lodi
 

Dettagli >

15
Aprile
2025

 

Ore: 21:00

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ASSOCIATI

Assemblea Ordinaria degli Associati

Lunedì 14 aprile c.a. alle ore 8,00 in prima convocazione
e martedì 15 alle ore 21,00 in seconda convocazione
presso la Sede associativa in Lodi, Via Solferino, 20, per la trattazione del seguente

Ordine del giorno:
1) Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente:
2) relazione del Presidente;
3) Esame e approvazione del Bilancio consuntivo 2024;
4) esame e approvazione del Bilancio preventivo 2025;
5) Varie e eventuali

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ASSOCIATI
Associazione Musicale F. Gaffurio APS
 

Dettagli >

15
Aprile
2025

 

Ore: 21:00

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ASSOCIATI

Assemblea Ordinaria degli Associati

Lunedì 14 aprile c.a. alle ore 8,00 in prima convocazione
e martedì 15 alle ore 21,00 in seconda convocazione
presso la Sede associativa in Lodi, Via Solferino, 20, per la trattazione del seguente

Ordine del giorno:
1) Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente:
2) relazione del Presidente;
3) Esame e approvazione del Bilancio consuntivo 2024;
4) esame e approvazione del Bilancio preventivo 2025;
5) Varie e eventuali

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI ASSOCIATI
Associazione Musicale F. Gaffurio APS
 

Dettagli >

27
Marzo
2025

 

Ore: 10:00

Masterclass di canto Lirico Maestro Leo Nucci

27, 28, 29 Marzo 2025

SOLD OUT - Iscrizioni allievi effettivi chiuse

A causa dell'alto numero di richieste ricevute, le iscrizioni sono chiuse
Si accettano solo iscrizioni per allievi uditori:

Due to the many requests received, registrations for members are closed.
Registrations are only accepted for auditor :

La masterclass accoglierà un numero massimo di 15 allievi effettivi.
Per ogni iscritto effettivo sono previste 2 lezioni di mezz’ora individuale,
la partecipazione a tutte le lezioni per i 3 giorni, e l’esibizione nel

Concerto finale nel Salone dell’Accademia, Sabato 22 marzo, Ore 18.00

Quota di iscrizione Uditori: € 80
da versare anticipatamente con bonifico intestato a:
Associazione Musicale Gaffurio,
c/c Banco BPM Agenzia Vittoria
IBAN IT06M0503420302000000307118

SOLD OUT - Posti esauriti

I posti come allievo effettivi sono terminati.


Masterclass di canto Lirico Maestro Leo Nucci
Accademia di Musica e Danza Gaffurio Lodi
 

Dettagli >

23
Marzo
2025

 

Ore: 17:00

DOMENICHE IN CONCERTO

Musiche di: Beethoven, Berg,
Schumann, Ravel

MATTEO PINNA , pianoforte
Nato a Orbetello nel 2005, inizia lo studio del pianoforte a Roma
all’età di 11 anni. In breve tempo raggiunge notevoli progressi grazie all’incontro, nel 2019, con Vincenzo Balzani, sotto la cui guida continua ancora la sua formazione.
E' vincitore di numerosi primi premi in concorsi pianistici Nazionali e Internazionali; è finalista al “Concorso Pianistico Steinway” 2023.
Dal 2019 frequenta le Masterclass di Balzani, Andaloro, Dvorkin, Raskin e
presso il "Tadini International Piano Campus" di Lovere e la Masterclass
tenuta da Morales a Laveno Mombello. Matteo Pinna è stato selezionato
per la Masterclass di musica da camera per fiati e pianoforte
organizzata dalla "Andrea Bocelli Foundation" e tenuta da Vincenzo Balzani presso l’Accademia di Musica “Franco Corelli” di Camerino.
Nel 2022 il debutto con orchestra eseguendo il Concerto di Mozart K488 presso il Conservatorio di Santa Cecilia.
Nel 2023 suona in concerto in diretta radiofonica per “La stanza della Musica” di Radio Rai 3. Si esibisce a Roma al Teatro Marcello per i “Concerti del Tempietto”, all’Auditorium del Gonfalone e al Teatro Palladium.
Nel 2021 e nel 2023 tiene un suo recital a Leon (Spagna) nella stagione di concerti per “Giovani Interpreti”, organizzato dalla Fundacion Eutherpe.
Partecipa al “Monferrato Classic Festival” edizione 2022 e 2023, al Festival Piano City Milano nel 2022, 2023 e 2024 con la maratona pianistica di Pianofriends.
Nel 2023 partecipa alla X edizione del "Piano Loop Academy & Festival Music Masterclass" di Split (Croazia) seguendo le lezioni di Vincenzo Balzani e Natalia Trull. Nel 2024 si esibisce a Grosseto per lo "Scriabin Concert Series" e a Scansano per il "Morellino Classic Festival".
Collabora ai progetti dell’Associazione Pianofriends: “Romanzo famigliare di un genio universale” serie pubblicata da Pianosolo.it per celebrare il 250° anno dalla nascita di Ludwig van Beethoven e “Rachmaninov’s Story”, la maratona pianistica dedicata ai 150 anni dalla nascita di Rachmaninov.
Pur proseguendo la sua formazione col M° Balzani è attualmente iscritto al Conservatorio G. Verdi di Milano nella classe della prof.ssa Silvia Rumi.


Rassegna pianistica in collaborazione con Serate Musicali, Pianofriends
Accademia di Musica e Danza Gaffurio Lodi
 

Dettagli >

20
Marzo
2025

 

Ore: 10:00

Masterclass di canto Lirico Maestro Leo Nucci

20, 21, 22 Marzo 2025

27, 28, 29 Marzo 2025

SOLD OUT - Iscrizioni allievi effettivi chiuse

A causa dell'alto numero di richieste ricevute, le iscrizioni sono chiuse
Si accettano solo iscrizioni per allievi uditori:

Due to the many requests received, registrations for members are closed.
Registrations are only accepted for auditor :

La masterclass accoglierà un numero massimo di 15 allievi effettivi.
Per ogni iscritto effettivo sono previste 2 lezioni di mezz’ora individuale,
la partecipazione a tutte le lezioni per i 3 giorni, e l’esibizione nel

Concerto finale nel Salone dell’Accademia, Sabato 22 marzo, Ore 18.00

Quota di iscrizione Uditori: € 80
da versare anticipatamente con bonifico intestato a:
Associazione Musicale Gaffurio,
c/c Banco BPM Agenzia Vittoria
IBAN IT06M0503420302000000307118

SOLD OUT - Posti esauriti

I posti come allievo effettivi sono terminati.


Nuova Masterclass di canto lirico Maestro Nucci
Accademia di Musica e Danza Gaffurio Lodi
 

Dettagli >

15
Marzo
2025

 

Ore: 21:00

Concerto Gospel Gruppo Vocale K80 dell'Accademia di Musica F. Gaffurio di Lodi

Fiera San Giuseppe
Brembio (LO)
Concerto Gospel
Amen!!

Gruppo Vocale K80
dell'Accademia di Musica F. Gaffurio di Lodi
Direttore M.° Carlo Rognoni

Fiera di San Giuseppe Brembio
Chiesa Santa Maria Nascente Brembio
 

Dettagli >

23
Febbraio
2025

 

Ore: 17:00

DOMENICHE IN CONCERTO

Musiche di
Cajkovskij, Rachmaninov, Bach e Weber.

ENRICO MAZZOLA
Nasce nel 1997 e inizia lo studio del pianoforte all’età di nove anni. All’Associazione musicale “Guido d’Arezzo” di Melzo studia pianoforte, teoria e solfeggio, armonia e storia della musica, superando brillantemente i relativi esami presso il conservatorio “G. Verdi” di Milano.
E’ vincitore di primi e secondi premi in concorsi nazionali e internazionali quali “Città di Melzo” (2009, 2010, 2012, 2013), in memoria del Maestro Arnaldo Invernizzi, “Bruno Bettinelli” di Treviglio (prima edizione, 2011),“Città di Villafranca di Verona” (terza edizione, 2022), “European Music Competition” di Moncalieri (XXXIV edizione, 2022). Ha conseguito il diploma accademico di I livello nel mese di Luglio 2020 al Conservatorio di Milano, sotto la guida della Prof.ssa Silvia Limongelli,
dopo aver superato la prova finale con il massimo punteggio.
Si è perfezionato con docenti e pianisti del calibro di Fabio Bidini, Giovanni Bellucci, David Witten e altri. Il suo repertorio per pianoforte e orchestra include il Concerto per cembalo e archi BWV 1056 in Fa minore di J.S.Bach, il Concerto K467 in Do Maggiore di Mozart (entrambi eseguiti presso
il Teatro Trivulzio di Melzo con l’orchestra dell’Associazione musicale Guido d’Arezzo)
e la Rapsodia su un Tema di Paganini, op. 43 di S. Rachmaninoff.
Ha eseguito con l’orchestra Guido d’Arezzo di Melzo il concerto K488 di Mozart in due appuntamenti nel mese di Dicembre 2022.
Ha già preso parte a festival o rassegne musicali quali “Piano Days Trieste” e “Piano City Pordenone” 2024.
Attualmente frequenta l’ultimo anno di biennio presso il Conservatorio di Milano(per il conseguimento del diploma accademico di II livello), sempre come allievo della Prof.ssa Silvia Limongelli.


Rassegna pianistica in collaborazione con Pianofriends e Serate Musicali
Accademia di Musica e Danza Gaffurio Lodi
 

Dettagli >

22
Febbraio
2025

 

Ore: 17:00

PIANISTI ITALIANI

Musiche pianistiche di autori italiani del '900 e contemporanei
eseguite dagli allievi dell'Accademia Gaffurio

Musiche pianistiche di autori italiani
Accademia di Musica e Danza Gaffurio Lodi
 

Dettagli >

9
Febbraio
2025

 

Ore: 17:00

TRA MUSICA, DANZA E CANTO

17° edizione VOCI D'INVERNO 2025
Tra Musica, danza e Canto


Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti
ETS Sezione territoriale di Lodi.

Con la partecipazione di cantanti e
danzatrici dell'Accademia Gaffurio e di artisti non vedenti.


Voci d'Inverno
Teatro alle Vigne
 

Dettagli >

26
Gennaio
2025

 

Ore: 17:00

DOMENICHE IN CONCERTO

Musiche di: Beethoven, Liszt, Prokofiev

CLAUDIA VENTO
Nata nel 2004, fin da bambina ha mostrato le sue doti musicali e in poco
tempo ha preparato un intenso programma approfondendo l'esecuzione di
brani molto impegnativi dal punto di vista musicale e tecnico che le hanno
permesso di raggiungere risultati notevoli e prestigiosi riconoscimenti in
numerosi concorsi nazionali e internazionali.
Ha ottenuto i seguenti primi premi assoluti: Concorso Musicale
Internazionale di Moncalieri (TO), concorso "Musica nel Cenacolo"
I° Concorso Nazionale di Catignano (PE) dove ha vinto il Premio Speciale
"Giovane Promessa”, XXVI Concorso Nazionale per giovani pianisti Terzo
Musica Valle Bormida Terzo (Italia), XXII Concorso Internazionale di Musica
a Cortemilia (CN),2nd International Piano Festival in Italy San Giovanni Teatino (Pescara) e Tadini International Music Competition - Lovere (BG),
Concorso Musicale Nazionale Under 18 città di Vimodrone, al prestigioso Concorso Pianistico Internazionale “Pozzolino” e al 19°Concorso Valsesia Musica Juniores 2018 Premio Monterosa Kawai (Varallo) nella sezione pianistica e di musica da camera.Si è classificata Prima: alla 7^ Rassegna Musicale Internazionale “Felix Mendelssohn” città di Alassio, al 22° Concorso Nazionale “Giulio Rospigliosi”, al 28° Concorso Pianistico Internazionale “Città di Albenga”, al concorso “Pianotalents” in Milano, al Concorso “Nuova Coppa Pianisti VII Edizione” Osimo (AN), al 28° concorso pianistico nazionale J.S. Bach
di Sestri Levante (GE) e al concorso Nazionale di Esecuzione Musicale “Città di Riccione”. Innumerevoli i premi ottenuti e le partecipazioni a importanti manifestazioni musicali su scala mondiale.
Durante la pandemia ha partecipato ai progetti dell’associazione
Pianofriends “Chopin si racconta”, “Vicini ma distanti” realizzando un video per bambini dal titolo “contagiati… dall’arte” e “Romanzo famigliare di un genio universale” a cura del Maestro Vincenzo Balzani in collaborazione con Pianosolo.
Nel 2017,2018, 2019, 2022 ha partecipato al Piano City Milano – Como, con l'associazione Pianofriends. Nel 2024 ha conseguito la laurea triennale con la votazione 110/110, lode e menzione d onore, presso il Conservatorio “Scarlatti “ di Palermo sotto la guida del Maestro Vincenzo Marrone D’Alberti.
Dal 2022 frequenta l’Accademia del Ridotto per conseguire il diploma specialistico biennale ad indirizzo concertistico.

Rassegna pianistica in collaborazione con Serate Musicali, Pianofriends e Società Concerti di Milano
Accademia di Musica e Danza Gaffurio Lodi
 

Dettagli >

15
Dicembre
2024

 

Ore: 17:00

DOMENICHE IN CONCERTO

Antonio Chen Guang
pianoforte

Nato in Cina nel 1994 ha iniziato giovanissimo
gli studi musicali dapprima a Pechino al Central Conservatory of Music,
poi alla Julliard School di New York,all’Accademia Pianistica Internazionale
di Imola e all’Università di Vienna nella classe di Lilya Zilberstein.
Vincitore di numerosi premi internazionali tra cui
lo Scriabin, lo Chopin-Roma, l’Olga Kern negli USA e il María Canals di Barcellona,
è stato premiato lo scorso settembre al Concorso Busoni
dove ha ricevuto il 4° premio e il premio speciale per la migliore esecuzion
e di un’opera di Busoni. Ha collaborato con grandi orchestre europee
e americane e si è esibito in Cina, Stati Uniti, Europa e Sud Africa.
Ha suonato con artisti del calibro di Anna Tifu, Enrico Dindo, Christian Arming,
Stefan Milenkovich, Ezio Bosso, Yves Abel, Paul Badura Skoda,
Pavel Berman, Lera Auerbach.
La critica parla di lui come di un artista di rara sensibilità e profondità che unisce alle doti tecniche un grande carisma sul palcoscenico.
Tra i suoi insegnanti Zhao Pingguo, Matti Raekallio, Vovka Ashkenazy,
Paul Badura-Skoda e il suo mentore Antonio Mormone.
Il suo primo CD, registrato a New York nel 2017,
è dedicato a Bach, Brahms e Berg.


Rassegna pianistica in collaborazione con Serate Musicali, Pianofriends e Società Concerti di Milano
Accademia di Musica e Danza Gaffurio Lodi
 

Dettagli >

15
Dicembre
2024

 

Ore: 17:00

DOMENICHE IN CONCERTO

Rassegna pianistica
in collaborazione con
Serate Musicali, Pianofriends e Società Concerti di Milano

15/12/2024 **
Antonio Chen Guang, pianoforte
Musiche di Chopin, Liszt

in collaborazione con la Società dei Concerti di Milano

26/01/2025 *
Claudia Vento, pianoforte
Musiche di Beethoven, Liszt, Prokofiev
in collaborazione con l'associazione Pianofriends e Serate Musicali

23/02/2025 *
Enrico Mazzola, pianoforte
Musiche di Thalberg, Liszt, Rossini
In collaborazione con Serate Musicali

23/03/2025 *
Matteo Pinna, pianoforte
Musiche di Beethoven, Berg,
Schumann, Ravel
in collaborazione con l'associazione
Pianofriends e Serate Musicali

25/05/2025 *
Il romanticismo tra Italia e Germania
Duo New Visions
Antonino Serratore, clarinetti
Lodi Luka, pianoforte
Musiche di Rossini, Weber,
Schumann, Verdi/Bassi In collaborazione con Serate Musicali

22/06/2025 *
Liliana Parisi, pianoforte
Musiche di Debussy, Ravel
In collaborazione con Serate Musicali


Rassegna pianistica in collaborazione con Serate Musicali, Pianofriends e Società Concerti di Milano
Accademia di Musica e Danza Gaffurio Lodi
 

Dettagli >

14
Dicembre
2024

 

Ore: 18:30

GAFFURIO VOICES CHRISTMAS SONG

CHRISTMAS SONGS

CON I CANTANTI DELL’ACCADEMIA
DI MUSICA GAFFURIO Vocal coach:
Marta Brandolini, Marta Meazza,
Federica Zeta

e il Gruppo vocale K 80
Direttore M° Carlo Rognoni

Magia delle Feste
Spazio Eventi Piazza della Vittoria Lodi
 

Dettagli >

23
Novembre
2024

 

Ore: 21:00

Concerto di Santa Cecilia

Associazione Musicale F. Gaffurio" APS
Accademia di Musica e Danza

Concerto di Santa Cecilia

e premiazione degli allievi 2023/24
Premio "Giovanni e Laszlò Spezzaferri"
Amici della Musica "A. Schmid"

Elena Sfondrini, pianoforte
Musiche di Schubert, Chopin, Brahms

Concerto di Santa Cecilia
Accademia di Musica e Danza Gaffurio Lodi
 

Dettagli >

16
Novembre
2024

 

Ore: 21:00

Galà Opera Puccini

GALA' OPERA PUCCINI

Arie, duetti, quartetti dalle opere di
Giacomo Puccini.
Le più celebri scene da La Bohème,
Madama Butterfly, Turandot e Gianni
Schicchi, interpretate dai cantanti
della masterclass di Canto lirico e con la straordinaria partecipazione
di Leo Nucci.

Galà Opera Puccini
Teatro alle Vigne
 

Dettagli >

16
Novembre
2024

 

Ore: 0:00

Articolo Il Cittadino 16 Novembre 2024

Nucci gran Maestro di lirica
e mattatore pucciniano
16 Novembre 2024
Galà Opera Puccini

Concerto Lirico della masterclass
diretta da LEO NUCCI

Galà Opera Puccini
Teatro alle Vigne
 

Dettagli >

11
Novembre
2024

 

Ore: 18:30

Book City Milano

Paesaggi di note

Massimiliano Viel

discorso su Karlheinz Stockhausen

Testi sulla musica elettronica
e strumentale (Shake)


Book City Milano
Accademia di Musica e Danza Gaffurio Lodi
 

Dettagli >

20
Settembre
2024

 

Ore: 21:00

Concerto D'Organo

Concerto d'organo (Serassi, 1770)
Michelangelo Lapolla
Organista titolare della Cattedrale di Lodi
Presidente dell'Associazione Musicale "F. Gaffurio" APS


Concerto d'Organo
Lodi
 

Dettagli >

7
Settembre
2024

 

Ore: 21:00

That's' America - il Musical a 4 mani

Silvia Bellani Christian Schmitz pianoforte a quattro Mani


Pianoforte sotto le Stelle
Accademia Gaffurio - Via Solferino 20 LODI (LO)
 

Dettagli >

12
Luglio
2024

 

Ore: 21:30

Quadri di un'esposizione

Francesco Pasqualotto, come dice di lui il grande pianista Bruno Canino, è un artista sincero, dotato di intelligenza, ottime dita e felicità nel suono”. Si diploma in pianoforte sotto la guida di M. Grazia Bellocchio con il massimo dei voti presso il Conservatorio “Verdi” di Milano. Consegue poi a pieni voti la laurea di II livello di pianoforte presso l’Istituto “Donizetti” di Bergamo. Ha seguito master pianistici con i Maestri Canino, Lortie, Masi, Bogino, Bordoni. Ha studiato per cinque anni con Emilia Fadini tastiere storiche. E’ impegnato nella esecuzione integrale dell’opera pianistica di Ligeti, Bartók e di Beethoven, di cui ha anche eseguito il Secondo e il Quinto Concerto per Pianoforte e orchestra. Ha all’attivo diverse incisioni discografiche (Incisione dell’opera omnia pianistica di A. Bruckner per la casa discografica Brilliant, un disco su Bartók per Urania….). Insegna pianoforte al Conservatorio “A.Vivaldi” di Alessandria.

PIANOFORTE SOTTO LE STELLE
Lodi Accademia Gaffurio
 

Dettagli >

29
Giugno
2024

 

Ore: 21:30

Nella magnifica cornice di Piazza della Vittoria
andrà in scena "La Voce di Lodi - Vocal Contest & Dance Show".

Lodi al Sole
Lodi Piazza della Vittoria
 

Dettagli >

27
Giugno
2024

 

Ore: 21:30

Suoni Trasfigurati

Suoni Trasfigurati è il nuovo progetto con il quale
il pianista Pier Francesco Forlenza ritorna a Lodi, dopo il concerto al Broletto di due anni fa.
In questa occasione, il musicista materano e milanese di adozione continua la sua personale ricerca di un dialogo fra generi e repertori diversi,
dove il classico, suo ambito di elezione, si incontra con la musica
di oggi e dove il tradizionale récital pianistico si arricchisce con momenti aperti all’improvvisazione.
Nel programma di questo concerto si intrecciano
Debussy, Satie, Granados, Corea e alcune composizioni di Forlenza, in un gioco di rifrazioni sorprendenti.
Ma la novità assoluta di questo progetto, che grande risonanza
ha avuto nella sua recente anteprima al Museo del Design di Milano,
è la relazione fra il pianoforte e il live electronics, affidato ad Andrea Potenza.
L’elaborazione del suono avverrà in tempo reale, con la modifica
più o meno marcata della timbrica del pianoforte, sottolineando
con evidenza plastica l’alternanza fra le composizioni di repertorio e l’instant composing delle sezioni improvvisate.
La performance è resa ancora più sofisticata dall’uso,
attraverso l’elettronica, di delays in continua evoluzione,
che danno la sensazione di un pianoforte che si moltiplica e trasportano l’ascoltatore
come in una galleria di specchi, in un gioco di echi e polifonie inattese.
Alla parte con live electronics, Forlenza affianca una serie
di composizioni tratte soprattutto dal repertorio impressionista e simbolista,
in una scelta che dimostra le affinità stilistiche fra la musica del primo Novecento e le sperimentazioni contemporanee.
Nel programma di questo concerto, uno spazio importante è occupato dalla musica di Claude Debussy,
con una efficace rappresentazione della sua traiettoria stilistica,
che parte dalla scrittura tersa e morbidamente sensuale delle prime opere,
per arrivare nelle ultime ad uno sperimentalismo visionario che fa di lui il padre della modernità.
Le atmosfere liquide e notturne di B Flat, una composizione
di Pier Francesco Forlenza nello stile di una jazz ballade,
ci introducono efficacemente alla scrittura contemplativa di due
composizioni di Erik Satie, l’iconica Gymnopedie in re maggiore e l’altrettanto
celebre Gnossienne in fa minore. Da qui, in un gioco di trasformazioni e travestimenti, si torna a due composizioni di Forlenza: l’omaggio giocoso di Satie’s faction e la Valse lunatique, con cui sembra di rivivere nella Montparnasse degli anni ’20.
Oltre alla Francia, il programma offre un omaggio alla ricchezza del patrimonio musicale spagnolo, con il lirismo appassionato di La Maja y el Ruisenor di Enrique Granados e l’effervescente Spain di Chick Corea.
Questi dialoghi elettronici creano uno spazio in cui tradizione
e contemporaneità entrano in risonanza e, come gli orologi liquefatti di Dalì, annullano in un istante la distanza fra passato e presente.

PIANOFORTE SOTTO LE STELLE
Lodi Accademia Gaffurio
 

Dettagli >

22
Giugno
2024

 

Ore: 21:30

UNLIMITED - Musica senza confini

PIANOFORTE SOTTO LE STELLE

Michele di Toro

UNLIMITED - Musica senza confini

Dal classico al jazz, dal blues alla musica moderna,
la straordinaria tecnica e inventiva di Michele di Toro incanta lo spettatore
nelle sue scorribande sulla tastiera.
I generi musicali e le melodie si fondono
e si confondono, i ritmi e le armonia giocano a trasformarsi
e intrecciarsi in una musica senza limiti e senza confini.

Ingresso libero

Pianoforte sotto le stelle-

LODI AL SOLE 2024

Organizzato dal Comune di Lodi

Pianoforte oltre i limiti


PIANOFORTE SOTTO LE STELLE
Lodi Piazza della Vittoria
 

Dettagli >

17
Giugno
2024

 

Ore: 21:00

Serata di Danza Moderna

Serata di Danza Moderna

Insegnante Danza Moderna:
Daria Fratto

Insegnante Hip-Hop:
Mitch Roncoloni

Insegnante Danza Contemporanea:
Chiara Milanesi
e Giuditta Colladio
Insegnante Laboratorio Coreografico:
Marietta Giamba

Spettacoli Danza 2024
Teatro alle Vigne - LODI
 

Dettagli >

11
Giugno
2024

 

Ore: 18:00

Saggi e Spettacoli Finali 2024

Locandina Saggi e Spettacoli finali
corsi di Musica e Danza
Parte 2

Saggi e Spettacoli Finali 2024
Lodi Accademia Gaffurio
 

Dettagli >

1
Giugno
2024

 

Ore: 21:00

Magia del Barocco

Concerto MAGIA DEL BAROCCO

Tempio Civico dell'Incoronata

Sabato 1 Giugno 2024
Ore 21,00

Magia Del Barocco
Tempio Civico dell'Incoronata
 

Dettagli >

22
Maggio
2024

 

Ore: 17:00

Locandina Saggi e Spettacoli finali 2024 Parte 1

Saggi e Spettacoli Finali 2024

Parte 1
Locandina Saggi e Spettacoli finali
corsi di Musica e Danza

Saggi e Spettacoli Finali 2024
Lodi Accademia Gaffurio
 

Dettagli >

19
Maggio
2024

 

Ore: 18:00

Pianisti dell'Accademia di Musica Gaffurio

Domenica 19 Maggio 2024 ore 18,00

Salone dell'Accademia Gaffurio
Via Solferino, 20 Lodi

Piano City
Lodi Accademia Gaffurio
 

Dettagli >

11
Maggio
2024

 

Ore: 17:00

Inaugurazione Spazio Giuliano Mauri

Inaugurazione Spazio Giuliano Mauri

Sabato 11 Maggio dalle ore 17,00 alle ore 19,00
Corso Vittorio Emanuele, 17 Lodi


Inaugurazione Spazio Giuliano Mauri
Scuderie Palazzo Barni Lodi
 

Dettagli >

24
Aprile
2024

 

Ore: 21:00

Assemblea Ordinaria degli Associati


Assemblea Ordinaria degli Associati
Lodi Accademia Gaffurio
 

Dettagli >

21
Aprile
2024

 

Ore: 17:00

Concerto Lirico Masterclass Leo Nucci

Concerto della Masterclass di canto Lirico con Leo Nucci (18,19,20,21 aprile 2024).
15 cantanti insieme per la pace

. Scene e arie celebri del melodramma, nelle voci di splendide voci internazionali sotto la guida straordinaria di Leo Nucci.


Concerti
Teatro alle Vigne - LODI
 

Dettagli >

20
Aprile
2024

 

Ore: 21:00

Il Gioco della Guerra -Azione corale di Teatro civile

Il gioco della guerra è un’azione corale di teatro civile sul tema della pace nella quale sono coinvolte numerose associazioni e istituzioni culturali del territorio attive nelle arti performative.
Un sistema trasversale che fa incontrare sullo stesso palcoscenico e vede impegnate per un obiettivo comune persone di età, competenze, cultura e professionalità molto diversificate.

Parte integrante della rappresentazione sono le coreografie, con la partecipazione anche della Accademia Gaffurio, i contributi corali, tra i quali il nostro Gruppo vocale K80, contributi multimediali e gli interventi strumentali, quasi interamente composti o arrangiati per l’occasione, e le corali eseguiti dal vivo.

In lavoro creativo ha tratto spunto da suggestioni e fonti molteplici, accostando testi lontani nel tempo e nei generi, dall’Iliade ai poeti contemporanei, dalla storiografia romana al cinema di guerra più recente, dalla commedia greca alla filosofia di età umanistica: testi che sorprendentemente si parlano tra loro e parlano a noi dell’orrore di tutte le guerre e della necessità di ricercare la pace nonostante tutto.


Il Gioco della Guerra
Teatro alle Vigne - LODI
 

Dettagli >

19
Aprile
2024

 

Ore: 17:00

L'arte in punta di dita 6° edizione

Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti ETS- APS
Sezione Territoriale di Lodi

Organizza:
"Si prega di Toccare"

L'Arte in punta di Dita - 6° Edizione
Mostra tattile

Dal 19 al 28 Aprile 2023
Apertura venerdì 19 aprile ore 17.00 Dal lunedì al venerdì dalle ore 17.00 alle ore 19.00 sabato e festivi dalle ore 10.00 alle ore 12.30- dalle ore 15.00 alle ore 19.00

"Si Prega di toccare"
Palazzo Ghisi già Sommariva Lodi
 

Dettagli >

18
Aprile
2024

 

Ore: 11:00

Masterclass di canto lirico con Leo Nucci

Masterclass di canto Lirico

con Leo Nucci

attenzione: I posti per allievi effettivi sono esauriti
attenzione anche i posti per allievi uditori sono esauriti

Giovedì 18 aprile masterclass
Venerdì 19 aprile masterclass
Sabato 20 aprile masterclass
Domenica 21 aprile: Prove e concerto al Teatro alle Vigne

Visto l'alto numero di iscritti alla masterclass, la scelta degli allievi che parteciperanno al concerto del 21 aprile è a esclusivo giudizio del Maestro Nucci e della direzione dell'Accademia.



Lodi Accademia Gaffurio
 

Dettagli >

10
Marzo
2024

 

Ore: 17:00

MY FAVOURITE SONGS

MY FAVOURITE SONGS
Da Cipriano de Rore a K. Jarrett tra composizione ed improvvisazione
PIANISTA MASSIMO CARRIERI

Musiche di: Cipriano De Rore, C. Corea,
E. Pieranunzi, F. Hersh,
L. Danielsson, P. Metheny,
G. F. Handel, C. Monteverdi,
K. Jarrett, M.


Serate Musicali
Salone dell'Associazione Musicale F. Gaffurio
 

Dettagli >

24
Febbraio
2024

 

Ore: 18:00

TEMPO DI DANZA

TEMPO DI DANZA

Minuetti, walzer, allemande e mazurche.........

eseguite dagli allievi dei corsi di pianoforte


TEMPO DI DANZA
Salone Accademia di Musica e Danza Gaffurio
 

Dettagli >

4
Febbraio
2024

 

Ore: 17:00

Maria Callas: Ritratto da giovane

Domenica 4 Febbraio 2024
ore 17,00

MARIA CALLAS:
Ritratto dell'artista da giovane

Conduttore LUCA SCARLINI
Soprano DANAE RIKOS
Pianista MAURIZIO CARNELLI

Musiche di:
S.ROMBERG; G.ROSSINI,
F. von SUPPÈ, L.van BEETHOVEN,
S.IRADIER

Serate Musicali
Salone Accademia di Musica e Danza Gaffurio
 

Dettagli >

19
Gennaio
2024

 

Ore: 17:30

Fanfullino delle Riconoscenza

Fanfullino della Riconoscenza
da parte della Familia Ludesana

Benemerenze Civiche
da parte dell'Amministrazione Comunale

Interventi musicali e coreografici
a cura
dell'Accademia di Musica e Danza "F. Gaffurio" di Lodi

Benemerenze Civiche
Teatro alle Vigne - LODI
 

Dettagli >

17
Dicembre
2023

 

Ore: 17:00

Il Lied Tedesco e Francese

Domenica 17 dicembre ore 17,00
soprano, Danae Rikos
pianoforte, Marta Conte
Musiche di: H. Wolf, R. Strauss
G. Faurè, C. Debussy
F. Poulenc

Serate Musicali
Lodi Accademia Gaffurio
 

Dettagli >

16
Dicembre
2023

 

Ore: 21:00

Tra Musica, danza, canto

16° edizione VOCI D'INVERNO 2023
Tra Musica, danza e Canto

Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti
ETS Sezione territoriale di Lodi. Con la partecipazione di cantanti, musicisti
e danzatrici dell'Accademia Gaffurio
e di artisti non vedenti.

VOCI D'INVERNO 2023
Teatro alle Vigne - LODI
 

Dettagli >

15
Dicembre
2023

 

Ore: 17:00

WAITING FOR CHRISTMAS

WAITING FOR CHRISTMAS
Canti e musiche della tradizione classica,
popolare e spiritual.
Gruppo Vocale K80
e Ensemble strumentale dell'Accademia Gaffurio.
Tempio Civico dell'Incoronata.

Magie delle Feste
Tempio Civico dell'Incoronata
 

Dettagli >

26
Novembre
2023

 

Ore: 15:30

Concerto di Santa Cecilia

Concerto di Santa Cecilia
e premiazione degli allievi 2022/23

Margherita Amigoni
Gianluigi Arbughi,
Amos Bertolesi,
Ivan Ferippi
Giorgia Gherpelli
Leonor Iotti
Giovanni Isgrò
Firyiel Latrach
Nikole Gardina Campioni De Almeida
Alessandro Raffa
Elena Sfondrini

Santa Cecilia
Salone Accademia di Musica e Danza Gaffurio
 

Dettagli >

26
Novembre
2023

 

Ore: 17:00

Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Associati

Assemblea Ordinaria degli Associati

Domenica 26 Novembre c.a. alle ore 7,30
in prima convocazione e alle ore 17,00 in seconda convocazione,
presso la Sede associativa in Lodi,
Via Solferino, 20,
per la trattazione del seguente
Ordine del giorno

1) Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente;
2) relazione del Presidente;
3) esame e approvazione del Bilancio consuntivo 2022-2023;
4) esame e approvazione del Bilancio preventivo 2023-2024;
5) varie ed eventuali

Assemblea Straordinaria degli Associati

1) Proposta modifiche ai fini del riconoscimento
dello status di Associazione di Promozione Sociale (APS);
2) Varie ed eventuali.

Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Associati
Lodi Accademia Gaffurio
 

Dettagli >

12
Novembre
2023

 

Ore: 17:00

"Qualcosa di terribile..." - Tolstoj, la musica e altre invettive"

Piercarlo Sacco, violino
Luca Schieppati, pianoforte


Concerti
Lodi Accademia Gaffurio
 

Dettagli >

15
Ottobre
2023

 

Ore: 17:00

«Da Henry Purcell ad Herbie Hancock»

CONCERTO STRAORDINARIO
PIANOFORTE CROSSOVER
dal classico al pop
Pianoforte: SCIPIONE SANGIOVANNI

Concerti
Salone Accademia di Musica e Danza Gaffurio
 

Dettagli >

9
Settembre
2023

 

Ore: 21:15

La Musica dei film di Hitchcock

Un pianoforte sotto le stelle
La Musica dei film di Hitchcock
musica di Bernard Herrmann

PIANOFORTE SOTTO LE STELLE
Lodi Accademia Gaffurio
 

Dettagli >

6
Settembre
2023

 

Ore: 10:00

Masterclass con Pier Francesco Forlenza

MASTERCLASS PIANOFORTE
6,7, e 11 settembre 2023

Pier Francesco Forlenza

Pianista e compositore materano, milanese d’adozione, ha debuttato a 11 anni, suonando in récital e con orchestra al Palau de la Musica di Valencia, al Conservatoire Royal di Bruxelles, per Società dei concerti e Serate musicali di Milano, Ravello Festival, Gubbio Festival, Liepaja Piano Stars Festival, che ha inaugurato con il terzo concerto di Rachmaninov.
Pianista versatile ed eclettico, si esibisce in concerti con un ampio repertorio dal classico al contemporaneo, con incursioni nei generi più diversi. Insegna al Conservatorio di Milano e molti suoi allievi hanno intrapreso una brillante attività concertistica.



Lodi - Accademia Gaffurio
 

Dettagli >

12
Luglio
2023

 

Ore: 21:30

Cartoline dall'italia

Un Pianoforte sotto le stelle

Cartoline dall'Italia

Pagine originali per pianoforte a 4 mani si alternano ai suoni sfavillanti delle
trascrizioni dall’orchestra, come nell’integrale dei suggestivi “Pini di Roma” di Respighi.
Un mondo di colori e melodie di tradizione popolare, panorami,
ricordi e fantasie sui quali l’artista Silvia Rastelli “ricama” i suoi passi di danza.

Maria Grazia Petrali e Paola del Giudice, pianoforte a 4 mani
Silvia Rastelli, artista e danzatrice

Musiche di Respighi, Martucci, Casella

PIANOFORTE SOTTO LE STELLE
Lodi Accademia Gaffurio
 

Dettagli >

2
Luglio
2023

 

Ore: 21:30

Un Volo da Chopin ...a Gershwin

Un volo da Chopin.....a Gershwin

Alessandro Turboli

PIANOFORTE SOTTO LE STELLE
Chiostro dell'Accademia Gaffurio
 

Dettagli >

24
Giugno
2023

 

Ore: 21:30

La Voce di Lodi - Vocal Contest & Dance Show

Nella magnifica cornice di Piazza della Vittoria
andrà in scena "La Voce di Lodi - Vocal Contest & Dance Show".
Sul palco esibiranno 8 cantanti selezionati che cercheranno di aggiudicarsi
la 14.ma edizione del contest:
Le canzoni del repertorio italiano ed internazionale si alterneranno alle
spettacolari e suggestive performance di danza,
con oltre 30 ballerine coinvolte, in uno spettacolo di musica e danza tutto d'un fiato,
con le coreografie di Mia Molinari e Marietta Giamba.

La Voce di Lodi - Vocal Contest & Dance Show
Lodi Piazza della Vittoria
 

Dettagli >

16
Giugno
2023

 

Ore: 21:00

Spettacoli Danza 2023

Spettacoli Danza 2023 Teatro alle Vigne ore 21,00

Spettacoli Danza 2023
Teatro alle Vigne - LODI
 

Dettagli >

29
Maggio
2023

 

Ore: 19:00

Saggi e Spettacoli Finali 2023 Parte 2

Saggi finali di Musica e Danza 2023. Parte 2 Locandina Manifesti Saggi e Spettacoli Musica e Danza

Saggi e Spettacoli Finali 2023
Lodi Accademia Gaffurio
 

Dettagli >

29
Maggio
2023

 

Ore: 19:00

Saggi finali 2023 Parte1

Saggi e Spettacoli Finali 2023
Lodi Accademia Gaffurio
INTERPRETI:
Saggi finali di Musica e Danza 2023.
Parte 1 Locandina Manifesti Saggi e Spettacoli Musica e Danza

Saggi e Spettacoli Finali 2023
Lodi Accademia Gaffurio
 

Dettagli >

27
Maggio
2023

 

Ore: 17:30

Concerto Canta l'Opera

Concerto della Masterclass
di Canto Lirico con Leo Nucci

15 cantanti, un grande maestro

Concerto Canta L'Opera
Teatro alle Vigne - LODI
 

Dettagli >

21
Maggio
2023

 

Ore: 18:30

Paesaggi e Racconti

"Paesaggi e racconti"

Simone Anelli


Piano City
Salone Accademia di Musica e Danza Gaffurio
 

Dettagli >

21
Maggio
2023

 

Ore: 11:00

Piano City

Allievi dell'Accademia Franchino Gaffurio
Gianluigi Arbughi
Leonor Iotti
Alessandro Raffa



Piano City
Salone Accademia di Musica e Danza Gaffurio
 

Dettagli >

21
Aprile
2023

 

Ore: 17:00

Far Sentire l'Arte

Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti ONLUS - APS
Sezione Territoriale di Lodi
Dal 21 al 30 aprile 2023
Interventi musicali a cura degli allievi dell'Accademia di Musica F. Gaffurio
Venerdì 21,Domenica 23, Martedì 25, Domenica 30 aprile ore 16.30-18.30

L'Arte in punta di Dita.... Mostra Tattile 5a edizione
Lodi
 

Dettagli >

11
Marzo
2023

 

Ore: 17:00

NOVECENTO

Allievi dell'Accademia Franchino Gaffurio

Maya Bagnato, Flauto Traverso
Amos Bertolesi, Violino
Desirèe Docente, Chitarra
Claudio De Francesco, Aronne Manzoni, Giulia Martignoni, Alessandro Raffa, Elena Sfondrini, Paola Silva, pianoforte.

CONCERTO
Lodi Accademia Gaffurio
 

Dettagli >

5
Febbraio
2023

 

Ore: 17:00

Musique Delicatessen

Flauto, LAURA FAORO
Violoncello, MARIA CALVO
Pianoforte, FIRMINA ADORNO

Concerto promosso da Serate Musicali e Amici della Musica A. Schmid Lodi

Serate Musicali
Salone Accademia di Musica e Danza Gaffurio
 

Dettagli >

29
Gennaio
2023

 

Ore: 17:00

Concerto della Memoria

Violinista, Leonardo Moretti
Pianista, Andrea Bacchetti
Pianista, Andrea Speri Concerto dedicato alla Musica dei popoli perseguitati del XX° secolo nella
ricorrenza del 17° Anniversario della Giornata Internazionale di Commemorazione delle vittime dell'Olocausto.

Serate Musicali
Salone Accademia di Musica e Danza Gaffurio
 

Dettagli >

16
Dicembre
2022

 

Ore: 21:30

Tra Musica, danza, canto

Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti ONLUS-APS Sezione territoriale di Lodi.

Con la partecipazione di cantanti, musicisti e danzatrici dell'Accademia Gaffurio e di artisti non vedenti.

15° edizione Voci d'inverno 2022
Teatro alle Vigne - LODI
 

Dettagli >

20
Novembre
2022

 

Ore: 12:00

Festival di musica, cultura e arte

ORFEO WEEK

Sta per iniziare l’Orfeo Week 2022.
Festival di musica, cultura e arte
LODI - 20-27 Novembre 2022.

ORFEO WEEK
LODI
 

Dettagli >

5
Novembre
2022

 

Ore: 17:30

12 cantanti... un grande maestro

Cantanti della masterclass con Leo Nucci

al pianoforte: Gaboon Ko


Masterclass di canto lirico con Leo Nucci
Teatro alle Vigne - LODI
 

Dettagli >

22
Ottobre
2022

 

Ore: 10:00

Gaffurio Musico Umanista

Ore 10.00
Biblioteca Comunale Laudense – Sala Antonella Granata

Presiede: Marcoemilio Camera
Direttore dell’Accademia di Musica “F. Gaffurio” di Lodi
Docente di Bibliografia musicale al Conservatorio di Musica di Como
Franchino Gaffurio, teorico musicale e umanista

Davide Daolmi
Docente di Storia della musica all’Università degli Studi di Milano
Franchino Gaffurio e il suo tempo"


Maurizio Ricci
Organista e organologo dell’Accademia di Musica “F. Gaffurio” di Lodi
Presentazione del libro:
“Practica Musice” di Franchino Gaffurio, traduzione di mons. Luigi Salamina, a cura di Pierluigi Rossi

Ore 11.30 Mostra dei manoscritti e incunaboli gaffuriani della Biblioteca Comunale Laudense
e visita alla Sala dei Filippini



Biblioteca Laudense Via Solferino 20
 

Dettagli >

7
Settembre
2022

 

Ore: 10:00

Masterclass pianoforte M° Forlenza

MASTERCLASS PIANOFORTE
7-9 settembre 2022

Pier Francesco Forlenza

Pianista e compositore materano, milanese d’adozione, ha debuttato a 11 anni, suonando in récital e con orchestra al Palau de la Musica di Valencia, al Conservatoire Royal di Bruxelles, per Società dei concerti e Serate musicali di Milano, Ravello Festival, Gubbio Festival, Liepaja Piano Stars Festival, che ha inaugurato con il terzo concerto di Rachmaninov.
Pianista versatile ed eclettico, si esibisce in concerti con un ampio repertorio dal classico al contemporaneo, con incursioni nei generi più diversi. Insegna al Conservatorio di Milano e molti suoi allievi hanno intrapreso una brillante attività concertistica.

La Masterclass:

Le lezioni sono finalizzate al perfezionamento del repertorio presentato dai singoli studenti, alla risoluzione dei problemi tecnici, ma anche ad offrire gli strumenti per comprendere le leggi universali della musica. Si mostreranno anche i benefici dello studio mentale in relazione alla performance in pubblico.

Ogni allievo riceverà due lezioni di studio individuale e potrà assistere a tutte le lezioni, che si svolgeranno per 2 intere giornate, mattina e pomeriggio. Sono ammessi gli uditori.
Al termine della masterclass è previsto un concerto conclusivo, con esibizione degli allievi effettivi partecipanti.



Lodi - Accademia Gaffurio
 

Dettagli >

7
Settembre
2022

 

Ore: 10:00

Masterclass con Pier Francesco Forlenza

MASTERCLASS PIANOFORTE
7-9 settembre 2022

Pier Francesco Forlenza

Pianista e compositore materano, milanese d’adozione, ha debuttato a 11 anni, suonando in récital e con orchestra al Palau de la Musica di Valencia, al Conservatoire Royal di Bruxelles, per Società dei concerti e Serate musicali di Milano, Ravello Festival, Gubbio Festival, Liepaja Piano Stars Festival, che ha inaugurato con il terzo concerto di Rachmaninov.
Pianista versatile ed eclettico, si esibisce in concerti con un ampio repertorio dal classico al contemporaneo, con incursioni nei generi più diversi. Insegna al Conservatorio di Milano e molti suoi allievi hanno intrapreso una brillante attività concertistica.

La Masterclass:



Accademia Gaffurio
 

Dettagli >

27
Agosto
2022

 

Ore: 21:30

DAL BOLERO AL TANGO: VIAGGIO NELLA MUSICA LATINO AMERICANA

OSCAR DEL BARBA

Pianista, fisarmonicista, compositore, arrangiatore. Vincitore di due borse di studio per la frequenza al "Berklee College of Music" in Boston oltre a numerosi premi in importanti concorsi pianistici e di composizione sia classica sia jazz.
Per il suo operato musicale nel 2009 gli viene conferito il prestigioso "Premio Gorni Kramer" (VII. Edizione).
Vanta collaborazioni come pianista con importanti musicisti del panorama musicale pop italiano (Francesco Guccini) e jazzistico nazionale ed internazionale (Dave Liebman, Markus Stockhausen ed altri).
Ha tenuto concerti come pianista e come fisarmonicista, in Italia e all’estero, in prestigiosi teatri ed auditorium.
Ha al suo attivo la registrazione di numerosi compact disc, la gran parte come leader e quasi tutti con composizioni originali.
E’ docente di Pianoforte jazz presso il Conservatorio di Musica "Giuseppe Verdi" di Milano.


PIANOFORTE SOTTO LE
LODI PIAZZA BROLETTO
 

Dettagli >

21
Agosto
2022

 

Ore: 21:30

IMPRESSIONI E COLORI PIANISTICI

MANUEL PIETRA


Musiche di Ravel, Debussy, Brahms, Respighi

PIANOFORTE SOTTO LE STELLE
LODI PIAZZA BROLETTO
 

Dettagli >

17
Luglio
2022

 

Ore: 21:30

PIANO LUNATIQUE

PIERFRANCESCO FORLENZA
PIANO LUNATIQUE

Musiche di: Rachmaninov, Liszt, Debussy, Jarret

PIANOFORTE SOTTO LE STELLE
LODI PIAZZA BROLETTO
 

Dettagli >

10
Luglio
2022

 

Ore: 21:30

DA LISZT A CHOPIN

SIMONE CEREDA

PIANOFORTE SOTTO LE STELLE
LODI PIAZZA BROLETTO
 

Dettagli >

3
Settembre
2021

 

Ore: 21:30

UMBERTO PETRIN -

Umberto Petrin
piano solo

Jazz & Soul e altre divagazioni musicali

Ingresso libero


Pianoforte sotto le stelle
Chiostro di San Cristoforo - Lodi
 

Dettagli >

9
Luglio
2021

 

Ore: 21:30

Duo Feola - La Sagra della Primavera e altri quadri della Russia pagana

Duo Feola

Nicoletta e Angela Feola

pianoforte a quattro mani


Pianoforte sotto le stelle
Chiostro di San Cristoforo - Lodi
 

Dettagli >

5
Luglio
2021

 

Ore: 21:30

E quindi uscimmo a riveder le stelle

La serata inaugurale di Lodi al Sole 2021

Si torna a danzare alla presenza del pubblico!

Letture dantesche, musica, canto e danza

Le danzatrici dell'Accademia Gaffurio di Lodi con le coreografie di "Il meglio deve ancora arrivare ".

Coreografie di Marietta Giamba e Leon Cino

Conducono Viviana Porro e Franco Rossi


Lodi al Sole
Chiostro di San Cristoforo - Lodi
 

Dettagli >

20
Aprile
2021

 

Ore: 18:00

IL MEGLIO DEVE ANCORA ARRIVARE - Dalla sbarra al palcoscenico

Allieve dell'Accademia di Danza classica e moderna

Coreografie di Marietta Giamba e Leon Cino


Streaming
Teatro Alle Vigne - Lodi
 

Dettagli >

18
Luglio
2020

 

Ore: 21:30

La quiete dopo la Tempesta

Ivan Maliboshka

Pianoforte sotto le stelle
Chiostro di San Cristoforo - Lodi
 

Dettagli >

15
Marzo
2020

 

Ore: 17:00

MOZART A LODI

ENSEMBLE STRUMENTALE E GRUPPO VOCALE K 80
DELL’ACCADEMIA DI MUSICA
“F. GAFFURIO” di LODI

Concerto Anniversario
Lodi -Santa Chiara Nuova
 

Dettagli >

1
Marzo
2020

 

Ore: 11:00

Sonata Romantica

Giorgia Righetti, violino
Ruggero Laganà, pianoforte

Musiche di R. Schumann, J. Brahms

A causa dell'emergenza legata a Coronavirus e conseguenti disposizioni ufficiali delle autorità, il concerto è rinviato a data da destinarsi


Domeniche in Concerto
Hall dell'Ospedale Maggiore di Lodi
 

Dettagli >

6
Febbraio
2020

 

Ore: 10:00

3 giorni con Leo Nucci

Masterclass di Canto lirico con Leo Nucci
7-8-9 novembre 2019
6-7-8 febbraio 2020
28-29-30 aprile 2020 sospesa causa emergenza COVID 19
Con il celebre baritono
il “Rigoletto” più famoso del mondo

Lo studio dello spartito
La tecnica
L’interpretazione dell’opera lirica

Masterclass
Accademia Gaffurio
 

Dettagli >

2
Febbraio
2020

 

Ore: 11:00

Dialoghi Musicali del Novecento

Angela Guglielmetti, Flauto
Alessandro Bugliesi, Chitarra

Musiche di: Nagaoka, Domeniconi,
Castelnuovo-Tedesco, Pujol, Piazzolla

Domeniche in Concerto
Hall dell'Ospedale Maggiore di Lodi
 

Dettagli >

19
Gennaio
2020

 

Ore: 17:30

Carmen Suite

Coreografie a cura dell'Accademia di Musica e danza Gaffurio di Lodi
con la straordinaria partecipazione di
Beatrice Carbone e Mick Zeni

Coreografie di Giuseppe Carbone e Marietta Giamba


San Bassiano - Benemerenze civiche
Teatro alle Vigne
 

Dettagli >

12
Gennaio
2020

 

Ore: 11:00

Davide Cabassi in concerto

Davide Cabassi, pianoforte
Eroica e dintorni

Sonata n. 18 op. 31 n.3 Variazioni Eroica op. 35

Domeniche in Concerto
Hall di ingresso dell'Ospedale Maggiore
 

Dettagli >

15
Dicembre
2019

 

Ore: 11:00

Christmas in Jazz

Gilberto Tarocco, Saxofono
Sandro Di Pisa, Chitarra
Marco Mistrangelo, Contrabbasso


Domeniche in Concerto
Hall dell'Ospedale Maggiore di Lodi
 

Dettagli >

1
Dicembre
2019

 

Ore: 11:00

M’illumino di genio

Trio Kaleido

Jacopo Bigi, violino
Luisa Di Giacomo, violoncello
Massimo Cantoro, chitarra

Musiche di: Mozart, .Burgmueller,
Paganini, Bach, Vivaldi

Domeniche in Concerto
Hall dell'Ospedale Maggiore di Lodi
 

Dettagli >

23
Novembre
2019

 

Ore: 16:00

SANTA CECILIA 2019

Concerto
dell’allievo Gianluigi Arbughi, pianoforte
Premio Spezzaferri
Amici della Musica “A. Schmid”


J. BRAHMS BALLATA OP 10 N.1 IN RE MINORE “EDWARD”

S.RACHMANINOV PRELUDIO OP.23 N.5

S.PROKOFIEV ORIENTALIA

S.PROKOFIEV DANZA DEI CAVALIERI

PREMIAZIONE ALLIEVI SANTA CECILIA
LODI VIA SOLFERINO, 20
 

Dettagli >

16
Novembre
2019

 

Ore: 21:00

GRAN GALA' DELL'OPERETTA

Torna a Lodi l'Operetta con la Compagnia d'Operette Elena D'Angelo

ELENA D'ANGELO soprano e soubrette
MERITA DILEO soprano
PAOLO CAUTERUCCIOtenore
LUIGI MONTI comico
MARTINA RONCA coreografie
SABINA CONCARI pianista e direttore


Orchestra e corpo di ballo della Compagnia d'Operette Elena D'Angelo
Organizzazione Accademia di Musica Danza Gaffurio - LODI https://www.gaffurio.it


Fuori abbonamento
Teatro alle Vigne - LODI
 

Dettagli >

3
Novembre
2019

 

Ore: 11:00

Quando il gelsomin sarà firorito

Zara Dimitrova, soprano
Claudia De Natale, pianoforte

Musiche di Donaudi, Debussy,
Ferrari, Vladuguerov,
Mendelssohn, Donizetti

Domeniche in Concerto
Hall dell'Ospedale di Lodi
 

Dettagli >

6
Ottobre
2019

 

Ore: 11:00

Armonie pianistiche

Rassegna di giovani pianisti lodigiani

Elena Sfondrini
Paolo Sisto
Gianlugi Arbughi
Simone Anelli


Domeniche in concerto
Hall dell'Ospedale Maggiore di Lodi
 

Dettagli >

8
Settembre
2019

 

Ore: 11:00

“L’Opéra Féminin” Spiritum Wind Quintet

Lorenzo Fazzini, flauto
Luca Etzi, oboe
Giacomo Alfano, clarinetto
Giorgio Strinati, corno
Federica Zanotti, fagotto
Musiche di Rossini, Verdi, Grieg, Puccini

Domeniche in Concerto
Hall dell'Ospedale Maggiore di Lodi
 

Dettagli >

7
Settembre
2019

 

Ore: 15:00

Musica Porte aperte


LODI AL SOLE
Accademia Gaffurio
 

Dettagli >

7
Luglio
2019

 

Ore: 11:00

Film music & Soundtrack Songs

Gruppo Vocale k80
Pianoforte e Direzione: Carlo Rognoni

Domeniche in Concerto
Hall Ospedale Maggiore di Lodi
 

Dettagli >

7
Luglio
2019

 

Ore: 21:30

Un pianoforte sotto le stelle

7 Luglio MICHELE DI TORO
14 Luglio SIMONE ANELLI
21 Luglio PAOLO CECCARINI
28 Luglio: ALESSANDRO TURBOLI

Lodi al Sole
Lodi Piazza Broletto
 

Dettagli >

29
Giugno
2019

 

Ore: 21:30

La Voce di Lodi Vocal Contest & Dance show


Serata di Danza e Canto Moderno
La Voce di Lodi
Accademia di Musica e Danza F. Gaffurio

Lodi al Sole
LODI Piazza della Vittoria
 

Dettagli >

14
Giugno
2019

 

Ore: 0:00

Al via un ricco cartellone di Saggi e spettacoli di fine anno.

Saggi e Spettacoli
LODI
 

Dettagli >

14
Giugno
2019

 

Ore: 21:00

SPETTACOLI DI DANZA

Corpo di ballo dell'Accademia Gaffurio

Saggi e spettacoli
Teatro alle Vigne
 

Dettagli >

2
Giugno
2019

 

Ore: 11:00

Trio Esteso

Alessandra Alfonsi, Flauto
Carlo Sandrini, Clarinetto
Marcello Fantoni, Chitarra

Musiche di Kreutzer, Carulli, Rossini

Domeniche in concerto
Hall dell'Ospedale Maggiore di Lodi
 

Dettagli >

12
Maggio
2019

 

Ore: 11:00

Salotto Classico

Guido Toschi, oboe
Anna Maria Barbaglio, fagotto
Maurizio Carnelli, pianoforte

Musiche di Telemann, Devienne,
Mozart, Lalliet

Domeniche in Concerto
Hall dell'Ospedale Maggiore di Lodi
 

Dettagli >

7
Aprile
2019

 

Ore: 11:00

Voce e Delizia

Vittoria Kim, soprano
Luciano Andreoli, basso
Shin Ae Jin, pianoforte

Musiche di: Rossini, Puccini, Mozart, Verdi, Lehar

Domeniche in Concerto
Hall dell'Ospedale Maggiore di Lodi
 

Dettagli >

17
Marzo
2019

 

Ore: 11:00

Tubi & Corde

Guido Boselli, violoncello
Marco Bonetti, sxofono

Musiche di Gershwin, Negri, Facchinetti, Casati

Domeniche in Concerto
Hall dell'Ospedale Maggiore di Lodi
 

Dettagli >

3
Marzo
2019

 

Ore: 11:00

Cameristi del Collegium Vocale di Crema

Antonio Buda, clarinetto
Stephen Beszant, violino I
Bruno Pedroni, violino II
Francesca Calegari, viola
Leonardo Bertazzoni, violoncello

Musiche di Mozart, Haydn

Domeniche in Concerto
Hall dell'Ospedale Maggiore di Lodi
 

Dettagli >

6
Febbraio
2019

 

Ore: 10:00

3 giorni con Leo Nucci

Leo Nucci non ha bisogno di presentazioni, nè di curriculum:
E' il più celebre baritono, tuttora in attività, con una carriera unica e straordinaria.:
E' il “Rigoletto” più famoso del mondo,.

La masterclass tratterà;
Lo studio dello spartito
La tecnica
L’interpretazione dell’opera lirica

Masterclass di canto lirico
Accademia Gaffurio
 

Dettagli >

3
Febbraio
2019

 

Ore: 11:00

Recital Pianistico

Chiara Cipelli

Musiche di L. van Beethoven, R. Schumann,
B. Bettinelli

Domeniche in Concerto
Hall dell'Ospedale Maggiore dei Lodi
 

Dettagli >

6
Gennaio
2019

 

Ore: 11:00

I Bassi Riuniti

Daniele Bogni, violoncello
Carla De Vito, fagotto,
Anna Scolamiero, clavicembalo


Musiche di G. P. Telemann, L.C. Daquin, J. Barrière ,
J. S. Bach, W. A. Mozart

Domeniche in Concerto
Hall dell'Ospedale Maggiore
 

Dettagli >

2
Dicembre
2018

 

Ore: 11:00

Echi di Tradizioni

Carlo Lazzaroni, violino
Angela Lazzaroni, pianoforte

Musiche di: Dvorak, Smetana, Hindemith, De Falla

Domeniche in Concerto
Hall dell'Ospedale Maggiore
 

Dettagli >

24
Novembre
2018

 

Ore: 15:30

Concerto d'organo

Concerto d'organo

Musiche di J. Speth, D. Cimarosa, I. Spergher

Santa Cecilia
Tempio Incoronata- Accademia Gaffurio
 

Dettagli >

4
Novembre
2018

 

Ore: 11:00

Crescendo....... Paganiniano

Anna Minella, violino
Emiliano Castiglioni, chitarra
Andrea Scacchi, violoncello

Musiche di: Niccolò Paganini

Domeniche in Concerto
Hall dell'Ospedale Maggiore
 

Dettagli >

7
Ottobre
2018

ARMONIE PIANISTICHE
Rassegna di giovani pianisti lodigiani

Chiara Mazzoletti
Simone Anelli
Gianluigi Arbughi

pianoforte

Domeniche in Concerto
Hall dell'Ospedale Maggiore
 

Dettagli >

9
Settembre
2018

Old River Strings

Serafino Tedesi, violino
Marco Righi,. violoncello

Musiche di Mozart, Pachelbel, Lennon, Tedesi

Domeniche in Concerto
Hall dell'Ospedale Maggiore
 

Dettagli >

1
Luglio
2018

Quartetto Settecento

Antonietta La Donna, violino
Umberto Moro, flauto
Elisa La Donna, violoncello
Giuseppina La Donna, pianoforte


Domeniche in Concerto
Hall dell'Ospedale Maggiore
 

Dettagli >

30
Giugno
2018

Concerto dedicato al compositore Marco Robotti

Orchestra "G. Verdi" di Milano
Direttore: Carlo De Martini

Coro "C. Monteverdi" di Crema
Direttore: Bruno Gini

Musiche di Palestrina, Monteverdi, Fauré, Mahler, Robotti

Concerto
Chiesa San Francesco Lodi
 

Dettagli >

15
Giugno
2018

Spettacoli Danza 2018

DANZA 2018:
Due serate di grande spettacolo per la nostra scuola di danza.

Vi aspettiamo al Teatro alle Vigne

Saggio Danza Classica e Danza Moderna
Teatro alle Vigne
 

Dettagli >

3
Giugno
2018

Quartetto di Fagotti Quadrivium

Leonardo Dosso
Luca Barchi
Mario Garavelli
Carlo Golinelli

Musiche di: Corrette, Vivaldi,
Rossini, Verdi, Prokov’ev, Dvorak

Domeniche in Concerto
Hall dell'Ospedale Maggiore
 

Dettagli >

24
Maggio
2018

 

Ore: 18:00

Concerto di Beneficenza

Ensemble dell'Accademia di Musica "F. Gaffurio di Lodi

Con la partecipazione del gruppo da camera delle classi
di violoncello della Scuola Griffini di Casalpusterlengo.
Direttore: M° Marco Righi

Concerto
Auditorium Parrocchiale Caselle Lurani
 

Dettagli >

22
Maggio
2018

Saggi e spettacoli di Musica e Danza


Saggi
Accademia e Teatro alle Vigne
 

Dettagli >

20
Maggio
2018

I Piccoli del Gaffurio

Corsi di Musica per Bambini Insegnante Manuela Scrivani
Corso di GIoco danza Insegnante Irene Anzelmo

Primi canti, primi balli e...
UN PICCOLO CARNEVALE DEGLI ANIMALI
con la partecipazioni dell'Ensemble strumentale
dell'Accademia di Musica "F. Gaffurio" di Lodi
Direttore: M° Marco Righi

Saggio
Teatro Scaglioni Via Gorini 27 Lodi
 

Dettagli >

18
Maggio
2018

Concerto di Primavera

Ensemble strumentale dell'Accademia di Musica "F. Gaffurio" di Lodi

Direttore M° Marco Righi

Concerto
Cantinone del Castello Belgioioso San Colombano al Lambro (Mi)
 

Dettagli >

17
Maggio
2018

Concerto

Gruppo da camera della Classe di violoncello della Scuola Media Griffini
ad Indirizzo Musicale.

Con la partecipazione dell'Ensemble strumentale dell'Accademia di Musica
"F. Gaffurio" di Lodi
diretto dal M° Marco Righi

Concerto
Casalpusterlengo (Lo) Auditorium della Scuola Media Griffini
 

Dettagli >

6
Maggio
2018

Corde Romantiche

Luca Torciani, violino
Fiorella Bonetti, arpa

Musiche di: Bach, Krumpholtz, Rossini, Donizetti, Massenet, Hasselmans.
Tournier, Mascagni, L .M.Tedeschi Monti

Domeniche in Concerto
Hall dell'Ospedale Maggiore
 

Dettagli >

8
Aprile
2018

Intorno a Puccini

Moon Jin Kim, soprano
Giovanni Fornasieri, pianoforte

Musiche di Puccini, Bizet, Dvoràk, C. Gounod


Domeniche in Concerto
Hall dell'Ospedale Maggiore
 

Dettagli >

18
Marzo
2018

Il carattere e l'introspezione

Giambattista Pianezzola, violino
Andrea Perugini, pianoforte

Domeniche in Concerto
Hall dell'Ospedale Maggiore
 

Dettagli >

4
Marzo
2018

Jeunesses musicales

Clara Alice Cavalleretti, flauto
Giulio Piazzoli, clarinetto
Davide Muccioli, pianoforte

Domeniche in Concerto
Hall dell'Ospedale Maggiore
 

Dettagli >

4
Febbraio
2018

Suggestioni a quattro mani

Maria Grazia Petrali
Paola Del Giudice

Pianoforte a quattro mani

Domeniche in Concerto
Hall Ospedale Maggiore di Lodi
 

Dettagli >

7
Gennaio
2018

Nei Salotti della Vienna Imperiale

Marco Ravasio, violoncello

Carlo Levi Minzi, pianoforte

Domeniche in Concerto
Hall dell'Ospedale Maggiore
 

Dettagli >

3
Dicembre
2017

RECITAL PIANISTICO

Paolo Ceccarini, pianoforte

Domeniche in Concerto
Lodi - Hall dell'Ospedale Maggiore
 

Dettagli >

17
Novembre
2017

Al di qua e al di là dell'Oceano

Gruppo Vocale k80
Coro voci bianche
Direttore Carlo Rognoni

Centenario cabriniano
Codogno (LO) - Chiesa del Tabor
 

Dettagli >

5
Novembre
2017

TRIO D'ANCE

I Solisti dell’Orchestra Cantelli

Francesco Quaranta, oboe
Laura Magistrelli, clarinetto
Fausto Polloni, fagotto


Domeniche in Concerto
Hall dell'Ospedale Maggiore
 

Dettagli >

14
Ottobre
2017

La Danza in Concerto

Corpo di ballo dell’Accademia Gaffurio
Coreografie di Marietta Giamba e Alice Molinari

Ensemble strumentale
dei Professori d’orchestra dell’Accademia Gaffurio
Jacopo Bigi, Carmelo Bisignano, violini primi
Paolo Costanzo, Luciano Conca, violini secondi
Matteo Del Soldà, viola
Marco Righi, violoncello
Alberto Lo Gatto, contrabbasso
Michelangelo Lapolla, clavicembalo

Serafino Tedesi, violino solista e direzione

100 anni di Musica e Danza
Teatro alle Vigne
 

Dettagli >

1
Ottobre
2017

GIOVANI ARMONIE PIANISTICHE

Rassegna di giovani pianisti lodigiani 5a edizione

Giovanni Bracchi
Simone Anelli
Gianluigi Arbughi
Giulia Todaro

Domeniche in concerto
Lodi, Hall dell'Ospedale
 

Dettagli >

3
Settembre
2017

SQUILLI DI TROMBA ALL’OPERA

Alessandro Grioni, tromba
Alessandro Beltrami, pianoforte

Domeniche in concerto
Lodi, Hall dell'Ospedale
 

Dettagli >

15
Luglio
2017

DIXIELAND AND FILM MUSIC

Orion Brass - Sestetto di fiati e batteria

Lodi al Sole
Lodi, Piazza Castello Lodi
 

Dettagli >

8
Luglio
2017

ALTRE STRADE

Francesca De Mori in Concerto

Lodi al Sole
Lodi, Piazza Castello Lodi
 

Dettagli >

2
Luglio
2017

ACCADEMIA D’OBOI

Luca Stocco e Gianantonio Dehò, oboi
Fabio Rizzi, corno inglese e oboe

Domeniche in concerto
Lodi, Hall dell'Ospedale
 

Dettagli >

21
Giugno
2017

DUO SOTTO LE STELLE

Marco Righi, violoncello
Fulvia Leone, pianoforte

Lodi al Sole
Lodi, Chiostro dell’Incoronata
 

Dettagli >

4
Giugno
2017

TRIO MAHLER

Wonjung Kim, soprano
Pietro Domenico Magri, clarinetto
Paola Dordoni, pianoforte

Domeniche in concerto
Lodi, Hall dell'Ospedale
 

Dettagli >

29
Maggio
2017

NOTE DI PRIMAVERA

Quartetto d’archi dell’Accademia Gaffurio
Serafino Tedesi
, violino
Paolo Costanzo, violini
Emilio Eria, viola
Marco Righi, violoncello

Cult city in Lombardia
Lodi, Tempio Civico dell’Incoronata
 

Dettagli >

26
Maggio
2017

SERATA IN MUSICA IN COLLABORAZIONE CON LA PROVINCIA DI LODI

Laura Cella, Marta Brandolini, Annabella Salzano, voci
Anna Forner, violino
Sara Mazzilli, violoncello
Clara Bonizzi, pianoforte
Isaac Villanueva, chitarra


Lodi, Chiostro di S. Domenico
 

Dettagli >

7
Maggio
2017

VIAGGIO NEL LIED EUROPEO

Yuliya Vyshnyvetska, soprano
Manuel Pietra, pianoforte

Domeniche in concerto
Lodi, Hall dell'Ospedale
 

Dettagli >

7
Maggio
2017

ARMONIA NEL CONTRASTO

Gruppo vocale K80 dell’Accademia Gaffurio
Carlo Rognoni
, direzione
Quartetto d’archi dell’Accademia Gaffurio
Jacopo Bigi
, violino
Silvana Shqarthi, violino
Franco Formenti, viola
Manlio Contu, violoncello
Quartetto di Saxofoni dell’Accademia Gaffurio
Danilo Ghigna
, sax soprano
Stefano Uggeri, sax contralto
Elias Bellido, sax tenore
Matteo Mesiti, sax baritono
Luca Gabbiani, contrabbasso
Stefano Borin, marimba e percussioni
Alberto Bignamini, voce Marcoemilio Camera, direzione artistica

Generare Futuro
Lodi, Bipielle Center
 

Dettagli >

24
Aprile
2017

INAUGURAZIONE CATTEDRALE VEGETALE

Quartetto d’archi dell’Accademia Gaffurio
Serafino Tedesi
, violino
Paolo Costanzo, violini
Emilio Eria, viola
Marco Righi, violoncello
Pierfrancesco Sartorio, clarinetto


Lodi, Cattedrale vegetale
 

Dettagli >

2
Aprile
2017

MATINÉE ALL’OPERA

Flavio Ferrandi, flauto
Marta Pettoni, arpa

Domeniche in concerto
Lodi, Hall dell'Ospedale
 

Dettagli >

5
Marzo
2017

Trio Rigamonti

Miriam Rigamonti, pianoforte
Mariella Rigamonti, violino
Emanuele Rigamonti, violoncello

Domeniche in concerto
Lodi, Hall dell'Ospedale
 

Dettagli >

5
Febbraio
2017

UN PIANOFORTE A SAN PIETROBURGO

Emanuele Bonomi, pianoforte

Domeniche in concerto
Lodi, Hall dell'Ospedale
 

Dettagli >

19
Gennaio
2017

MOMENTO MUSICALE

Giovanni Bracchi, pianoforte
Pierfrancesco Sartorio, clarinetto
Paola Dordoni, pianoforte

Giornata della riconoscenza San Bassiano 2017
Lodi, Teatro alle Vigne
 

Dettagli >

8
Gennaio
2017

MELODIES ET CHANSONS DE FRANCE

Marina D’Angelo, pianoforte
Alina Kowalska, violino

Domeniche in concerto
Lodi, Hall dell'Ospedale
 

Dettagli >

18
Dicembre
2016

WHAT A WONDERFUL WORLD

Gospel and Spiritual Trio
Ginger Brew
, voce
Walter Pandini, saxofoni
Fabrizio Trullu, pianoforte



 

Dettagli >

17
Dicembre
2016

Concerto di Natale JAZZ and Co.

Gruppo vocale K80 dell’Accademia Gaffurio
Luca Gabbiani
, contrabbasso
Stefano Borin, percussioni
Carlo Rognoni, pianoforte e direzione


Ossago Lodigiano, Santuario Mater Amabilis
 

Dettagli >

4
Dicembre
2016

UN SALOTTO CHITARRISTICO DELL’OTTOCENTO

Solisti del Demetrio
Gabriele Formenti
, flauto
Maurizio Schiavo, violino
Ugo Nastrucci, chitarra

Domeniche in concerto
Lodi, Hall dell'Ospedale
 

Dettagli >

6
Novembre
2016

VIOLA IN TRIO

Pietro Magri, clarinetto
Claudia Laraspata, viola
Paola Dordoni, pianoforte

Domeniche in concerto
Lodi, Hall dell'Ospedale
 

Dettagli >

9
Ottobre
2016

GIOVANI ARMONIE PIANISTICHE

Rassegna di giovani pianisti lodigiani 4a edizione
Simone Anelli, Gianluigi Arbughi, Rossella Asti, Giovanni Bracchi, Chiara Mazzoletti

Domeniche in concerto
Lodi, Hall dell'Ospedale
 

Dettagli >

11
Settembre
2016

JEUX DE DANSE

Silvia Colli, violino
Walter Bagnato, pianoforte e fisarmonica

Domeniche in concerto
Lodi, Hall dell'Ospedale
 

Dettagli >

26
Agosto
2016

VIVALDI, LE QUATTRO STAGIONI

Brixia Ensemble
Serafino Tedesi
, violino solista e direzione
Francesco Bonacini, Paolo Costanzo, violini
Matteo Del Soldà, viola
Marco Righi, violoncello
Alberto Lo Gatto, contrabbasso
Michelangelo Lapolla, clavicembalo

Lodi al Sole
Lodi, Chiostro del Liceo classico P. Verri
 

Dettagli >

9
Luglio
2016

UN QUARTETTO ALL’OPERA…

Carmelo Bisignano, violino
Silvana Shqarthi, violino
Franco Formenti, viola
Manlio Contu, violoncello

Lodi al Sole
Lodi, Chiostro del Liceo classico P. Verri
 

Dettagli >

3
Luglio
2016

Sax on the World

Elias Bellido, saxofono
Paola Dordoni, pianoforte

Domeniche in concerto
Lodi, Hall dell'Ospedale
 

Dettagli >

19
Giugno
2016

LA VOCE DEL VIOLINO TRA ‘800 E ‘900

Jacopo Bigi, violino Guido Andreolli, pianoforte



 

Dettagli >

19
Giugno
2016

A TUTTA VOCE

Gruppo vocale K80 dell’Accademia Gaffurio
Luca Gabbiani
, contrabbasso
Stefano Borin, percussioni
Carlo Rognoni, pianoforte e direzione
Irene Mancini, Chiara Mazzoletti, Annalisa Degradi, Roberto Berlucchi, Giulio Devecchi, Giovanni Marzagalli, Cristina Padovani, Alice Tarenzi, Alberto Bignamini, solisti

Lodi al Sole
Lodi, Chiostro dell’Incoronata
 

Dettagli >

5
Giugno
2016

ARPEGGI MATTUTINI

Lucia Foti, arpa

Domeniche in concerto
Lodi, Hall dell'Ospedale
 

Dettagli >

29
Maggio
2016

SOLIDARIETÀ IN CONCERTO. MELODIE SENZA TEMPO

Ensemble da camera dell’Accademia Gaffurio
Marco Righi
, direzione

Associazione Amici della Danelli
Lodi, Fondazione Cosway - Salone della Musica
 

Dettagli >

15
Maggio
2016

UN QUARTETTO ALL’OPERA

Carmelo Bisignano, violino
Silvana Shquarthi, violino
Franco Formenti, viola
Manlio Contu, violoncello

Domeniche in concerto
Lodi, Hall dell'Ospedale
 

Dettagli >

1
Maggio
2016

ČAJKOVSKIJ, LA VOCE DELLA RUSSIA - ARIE E ROMANZE DA CAMERA

Zara Dimitrova, soprano Claudia De Natale, pianoforte

Domeniche in concerto
Lodi, Hall dell'Ospedale
 

Dettagli >

20
Marzo
2016

IL RISUONAR DI ANCE IN INCORONATA

Ensemble di clarinetti dell’Accademia Gaffurio
Maurizio Ricci
, organo

Giornate Fai di Primavera
Lodi, Tempio Civico dell’Incoronata
 

Dettagli >

19
Marzo
2016

INAUGURAZIONE DELL’ORGANO dopo il restauro offerto dal Rotary Club di Lodi

Ivan Forcati, organo


Aula Organo dell’Accademia
 

Dettagli >

6
Marzo
2016

UNA SERATA A VIENNA

Trio Scherer
Rocco Carbonara, Rodolfo La Banca
, clarinetti
Leonardo Dosso, fagotto

Domeniche in concerto
Lodi, Hall dell'Ospedale
 

Dettagli >

7
Febbraio
2016

ESPAÑA

Massimiliano Filippini, chitarra

Domeniche in concerto
Lodi, Hall dell'Ospedale
 

Dettagli >

19
Gennaio
2016

MOMENTO MUSICALE

Marta Brandolini, voce
Simone Anelli, pianoforte

Giornata della riconoscenza San Bassiano
Lodi, Teatro alle Vigne
 

Dettagli >

16
Gennaio
2016

A LITTLE JAZZ MASS AND GOSPEL SONGS

Gruppo vocale K80 dell’Accademia Gaffurio
Luca Gabbiani
, contrabbasso
Stefano Borin, percussioni
Carlo Rognoni, pianoforte e direzione


Sant’Angelo Lodigiano, Museo della Basilica di Sant’Antonio Abate e Francesca Cabrini
 

Dettagli >

10
Gennaio
2016

MOZART IN QUARTETTO

Michelangelo Cagnetta, Igor Della Corte, violini
Stefano Bonvini, viola
Claudio Frigerio, violoncello

Domeniche in concerto
Lodi, Hall dell'Ospedale
 

Dettagli >

12
Dicembre
2015

La Notte Bianca di Santa Lucia

Luciano Conca, violino
Giovanni Bianchi, flauto
Ivan Forcati, organo
Michelangelo Lapolla, basso continuo

La Notte Bianca di Santa Lucia
Lodi, Tempio Civico dell’Incoronata
 

Dettagli >

6
Dicembre
2015

LIRISMO A 4 MANI

Somona Rosella Guariso, Luca Riva, pianoforte a quattro mani

Domeniche in concerto
Lodi, Hall dell'Ospedale
 

Dettagli >

22
Novembre
2015

IMPROVVISAMENTE - WORKSHOP “FERAL CHOIR”

Phil Minton


Salone dell’Accademia
 

Dettagli >

1
Novembre
2015

SOUNDING SPEARS

Simone Porcellini, clarinetto
Manuel Pietra, pianoforte

Domeniche in concerto
Lodi, Hall dell'Ospedale
 

Dettagli >

31
Ottobre
2015

Complesso Barocco dell’Accademia Gaffurio

Annamaria Calciolari, soprano
Marta Fumagalli, contralto
Luciano Conca, Silvia Colli, violini
Massimo Percivaldi, viola
Claudio Frigerio, violoncello
Maurizio Piantelli, tiorba
Carlo Sgarro, contrabbasso
Michelangelo Lapolla, maestro di concerto al cembalo

Associazione Mons. Quartieri
Lodi, Tempio Civico dell’Incoronata
 

Dettagli >

4
Ottobre
2015

GIOVANI ARMONIE PIANISTICHE

Rassegna di giovani pianisti lodigiani 3a edizione
Dario Canette, Simone Anelli, Gianluigi Arbughi, Giovanni Bracchi, Chiara Mazzoletti

Domeniche in concerto
Lodi, Hall dell'Ospedale
 

Dettagli >

27
Settembre
2015

Ensemble di musica da camera dell’Accademia Gaffurio

Elena Mazzoletti, Anna Forner, violini
Sara Mazzilli, violoncello
Simone Anelli, pianoforte
Marco Righi, violoncello solista e direttore

Aspettando La Cattedrale Vegetale
Lodi, Chiesa di San Cristoforo
 

Dettagli >

19
Settembre
2015

Aspettando La Cattedrale Vegetale

Luciano Conca, violino
Michelangelo Lapolla, clavicembalo

Aspettando La Cattedrale Vegetale
Lodi, Chiesa di San Cristoforo
 

Dettagli >

6
Settembre
2015

IL FASCINO DISCRETO DELLA MELODIA

Christian Schmitz, pianoforte

Domeniche in concerto
Lodi, Hall dell'Ospedale
 

Dettagli >

4
Settembre
2015

ACOUSTIC SONGS

Federica Zeta, voce

Lodi al Sole
Lodi, Portici di Palazzo Broletto
 

Dettagli >

28
Agosto
2015

A TUTTO SAX

LoDiesis Sax Quartet
Danilo Ghigna
, sax soprano
Stefano Uggeri, sax contralto
Elias Bellido, sax tenore
Matteo Mesiti, sax baritono

Lodi al Sole
Lodi, Portici di Palazzo Broletto
 

Dettagli >

5
Luglio
2015

SULLE ALI DEL CANTO

Elisa Maffi, soprano
Isabella Inzaghi, pianoforte

Domeniche in concerto
Lodi, Hall dell'Ospedale
 

Dettagli >

7
Giugno
2015

LA LEGGEREZZA DEL VIOLINO

Jacopo Bigi, violino
Guido Andreolli, pianoforte

Domeniche in concerto
Lodi, Hall dell'Ospedale
 

Dettagli >

27
Maggio
2015

OMAGGIO A CARLOTTA FERRARI

Orchestra e Coro del Conservatorio G. Verdi di Milano
Fabrizio Dorsi
, direttore


Lodi, Teatro alle Vigne
 

Dettagli >

16
Maggio
2015

Gruppo Vocale K80 con la partecipazione del Coro dell’Istituto Comprensivo Lodi Terzo

Carlo Rognoni, direttore

Musei in Musica
Sant’Angelo Lodigiano, Museo della Basilica di Sant’Antonio Abate e Francesca Cabrini
 

Dettagli >

10
Maggio
2015

Ensemble di Clarinetti dell’Accademia Gaffurio

Pietro Magri, clarinetto
Pierfrancesco Sartorio, clarinetto
Giuliana Zambarbieri, clarinetto
Giovani Iuliano, clarinetto e corno di bassetto

Domeniche in concerto
Lodi, Hall dell'Ospedale
 

Dettagli >

12
Aprile
2015

RECITAL PIANISTICO

Gianluca Piacenza

Domeniche in concerto
Lodi, Hall dell'Ospedale
 

Dettagli >

11
Aprile
2015

TEATRO ALLE VIGNE 1985-2015 - 30 ANNI IN SCENA

Quartetto d’archi dell’Accademia Gaffurio
Serafino Tedesi, Paolo Costanzo,
violini
Emilio Eria, viola
Marco Righi, violoncello
Daniela Carniti, Pietro De Luigi, pianoforte a 4 mani
Laboratorio coreografico e Compagnia di Danza dell’Accademia Gaffurio
Marietta Giamba
, coreografa
Giulia Baldo, Alessandra Bergamaschi, Nicole Callea, Silvia Camera, Raffaela Pastore, Simona Sclafani, Valeria Ercoli, Michela Lanzellotti, Lucrezia Maria Marchitelli, Filippo Polli, Edua Sottocasa


Lodi, Teatro alle Vigne
 

Dettagli >

18
Marzo
2015

INTERNATIONAL FORUM ON THE PROTECTION OF REAL FOOD

Quartetto d’archi dell’Accademia Gaffurio
Serafino Tedesi
, violino
Paolo Costanzo, violino
Emilio Eria, viola
Marco Righi, violoncello


Lodi, Aula Magna del Liceo Classico P. Verri
 

Dettagli >

8
Marzo
2015

MELODIE AL FEMMINILE

Trio Arizza
Carlotta Arizza
, pianoforte
Emma Arizza, violino
Beatrice Arizza, violoncello

Domeniche in concerto
Lodi, Hall dell'Ospedale
 

Dettagli >

1
Marzo
2015

LoDiesis Sax Quartet

Danilo Ghigna, sax soprano
Stefano Uggeri, sax contralto
Elias Bellido, sax tenore
Matteo Mesiti, sax baritono

Domeniche in concerto
Lodi, Hall dell'Ospedale
 

Dettagli >

1
Febbraio
2015

RAPSODIA IN QUATTRO MANI

Daniela Carniti, Pietro De Luigi, pianoforte a quattro mani

Domeniche in concerto
Lodi, Hall dell'Ospedale
 

Dettagli >

11
Gennaio
2015

IL CANTO SINUOSO DELL'OBOE

Fabio Rizzi, oboe
Chiara Maria Rossi, pianoforte

Domeniche in concerto
Lodi, Hall dell'Ospedale
 

Dettagli >

27
Maggio
0023

 

Ore: 17:30

Concerto Canta l'Opera

Concerto della Masterclass
di Canto Lirico con Leo Nucci

15 cantanti, un grande maestro

Concerto Canta L'Opera
Teatro alle Vigne - LODI
 

Dettagli >

27
Maggio
0023

 

Ore: 17:30

Concerto Canta l'Opera

Concerto
della Masterclass di Canto Lirico
Con Leo Nucci
15 cantanti, un grande Maestro

CONCERTO DELLA MASTERCLASS CON LEO NUCCI
Teatro alle Vigne - LODI
 

Dettagli >

27
Maggio
0023

 

Ore: 17:30

Concerto Canta l'Opera


Masterclass di canto lirico con Leo Nucci
Teatro alle Vigne - LODI
 

Dettagli >

27
Maggio
0023

 

Ore: 17:30

Concerto dei cantanti della masterclass con Leo Nucci

cantanti della masterclass con Leo Nucci
al pianoforte: Gaboon Ko


CANTA L'OPERA
Teatro alle Vigne - LODI
 

Dettagli >

24
Maggio
0023

 

Ore: 11:00

Masterclass con Leo Nucci

Masterclass di canto Lirico

con Leo Nucci

15 cantanti, un grande maestro


Masterclass di canto lirico con Leo Nucci
Lodi Accademia Gaffurio
 

Dettagli >

24
Maggio
0023

 

Ore: 11:00

Masterclass con Leo Nucci

Masterclass di canto lirico con Leo Nucci
15 cantanti, un grande maestro

Masterclass di canto lirico con Leo Nucci
Lodi Accademia Gaffurio
 

Dettagli >

30
Novembre
-0001

 

Ore: 0:00
30
Novembre
-0001

 

Ore: 15:30

Saggi e Spettacoli Finali 2025

Saggi e Spettacoli Finali 2025 Parte 1 Locandina Saggi e Spettacoli finali corsi di Musica e Danza

Saggi e Spettacoli Finali 2025
Accademia di Musica e Danza Gaffurio Lodi
 

Dettagli >


Associazione Musicale "F.Gaffurio" APS
Accademia di Musica e Danza
Via Solferino, 20
26900 Lodi (LO)
Tel. 0371-50381