Eventi

La musica e la danza vivono del momento esecutivo, dell’esecuzione e della performance.
Durante tutto l’anno numerosi sono i concerti e gli spettacoli promossi dall’Accademia, con la partecipazione di concertisti, insegnanti e allievi.
Concerti e spettacoli, eventi pubblici, saggi, concorsi e manifestazioni ai quali potrai assistere da spettatore o, prenderne parte come interprete.


27
Marzo
2025

 

Ore: 10:00

Masterclass di canto Lirico Maestro Leo Nucci

27, 28, 29 Marzo 2025

SOLD OUT - Iscrizioni allievi effettivi chiuse

A causa dell'alto numero di richieste ricevute, le iscrizioni sono chiuse
Si accettano solo iscrizioni per allievi uditori:

Due to the many requests received, registrations for members are closed.
Registrations are only accepted for auditor :

La masterclass accoglierà un numero massimo di 15 allievi effettivi.
Per ogni iscritto effettivo sono previste 2 lezioni di mezz’ora individuale,
la partecipazione a tutte le lezioni per i 3 giorni, e l’esibizione nel

Concerto finale nel Salone dell’Accademia, Sabato 22 marzo, Ore 18.00

Quota di iscrizione Uditori: € 80
da versare anticipatamente con bonifico intestato a:
Associazione Musicale Gaffurio,
c/c Banco BPM Agenzia Vittoria
IBAN IT06M0503420302000000307118

SOLD OUT - Posti esauriti

I posti come allievo effettivi sono terminati.


Masterclass di canto Lirico Maestro Leo Nucci
Accademia di Musica e Danza Gaffurio Lodi
 

Dettagli >

23
Marzo
2025

 

Ore: 17:00

DOMENICHE IN CONCERTO

Musiche di: Beethoven, Berg,
Schumann, Ravel

MATTEO PINNA , pianoforte
Nato a Orbetello nel 2005, inizia lo studio del pianoforte a Roma
all’età di 11 anni. In breve tempo raggiunge notevoli progressi grazie all’incontro, nel 2019, con Vincenzo Balzani, sotto la cui guida continua ancora la sua formazione.
E' vincitore di numerosi primi premi in concorsi pianistici Nazionali e Internazionali; è finalista al “Concorso Pianistico Steinway” 2023.
Dal 2019 frequenta le Masterclass di Balzani, Andaloro, Dvorkin, Raskin e
presso il "Tadini International Piano Campus" di Lovere e la Masterclass
tenuta da Morales a Laveno Mombello. Matteo Pinna è stato selezionato
per la Masterclass di musica da camera per fiati e pianoforte
organizzata dalla "Andrea Bocelli Foundation" e tenuta da Vincenzo Balzani presso l’Accademia di Musica “Franco Corelli” di Camerino.
Nel 2022 il debutto con orchestra eseguendo il Concerto di Mozart K488 presso il Conservatorio di Santa Cecilia.
Nel 2023 suona in concerto in diretta radiofonica per “La stanza della Musica” di Radio Rai 3. Si esibisce a Roma al Teatro Marcello per i “Concerti del Tempietto”, all’Auditorium del Gonfalone e al Teatro Palladium.
Nel 2021 e nel 2023 tiene un suo recital a Leon (Spagna) nella stagione di concerti per “Giovani Interpreti”, organizzato dalla Fundacion Eutherpe.
Partecipa al “Monferrato Classic Festival” edizione 2022 e 2023, al Festival Piano City Milano nel 2022, 2023 e 2024 con la maratona pianistica di Pianofriends.
Nel 2023 partecipa alla X edizione del "Piano Loop Academy & Festival Music Masterclass" di Split (Croazia) seguendo le lezioni di Vincenzo Balzani e Natalia Trull. Nel 2024 si esibisce a Grosseto per lo "Scriabin Concert Series" e a Scansano per il "Morellino Classic Festival".
Collabora ai progetti dell’Associazione Pianofriends: “Romanzo famigliare di un genio universale” serie pubblicata da Pianosolo.it per celebrare il 250° anno dalla nascita di Ludwig van Beethoven e “Rachmaninov’s Story”, la maratona pianistica dedicata ai 150 anni dalla nascita di Rachmaninov.
Pur proseguendo la sua formazione col M° Balzani è attualmente iscritto al Conservatorio G. Verdi di Milano nella classe della prof.ssa Silvia Rumi.


Rassegna pianistica in collaborazione con Serate Musicali, Pianofriends
Accademia di Musica e Danza Gaffurio Lodi
 

Dettagli >

20
Marzo
2025

 

Ore: 10:00

Masterclass di canto Lirico Maestro Leo Nucci

20, 21, 22 Marzo 2025

27, 28, 29 Marzo 2025

SOLD OUT - Iscrizioni allievi effettivi chiuse

A causa dell'alto numero di richieste ricevute, le iscrizioni sono chiuse
Si accettano solo iscrizioni per allievi uditori:

Due to the many requests received, registrations for members are closed.
Registrations are only accepted for auditor :

La masterclass accoglierà un numero massimo di 15 allievi effettivi.
Per ogni iscritto effettivo sono previste 2 lezioni di mezz’ora individuale,
la partecipazione a tutte le lezioni per i 3 giorni, e l’esibizione nel

Concerto finale nel Salone dell’Accademia, Sabato 22 marzo, Ore 18.00

Quota di iscrizione Uditori: € 80
da versare anticipatamente con bonifico intestato a:
Associazione Musicale Gaffurio,
c/c Banco BPM Agenzia Vittoria
IBAN IT06M0503420302000000307118

SOLD OUT - Posti esauriti

I posti come allievo effettivi sono terminati.


Nuova Masterclass di canto lirico Maestro Nucci
Accademia di Musica e Danza Gaffurio Lodi
 

Dettagli >

15
Marzo
2025

 

Ore: 21:00

Concerto Gospel Gruppo Vocale K80 dell'Accademia di Musica F. Gaffurio di Lodi

Fiera San Giuseppe
Brembio (LO)
Concerto Gospel
Amen!!

Gruppo Vocale K80
dell'Accademia di Musica F. Gaffurio di Lodi
Direttore M.° Carlo Rognoni

Fiera di San Giuseppe Brembio
Chiesa Santa Maria Nascente Brembio
 

Dettagli >

23
Febbraio
2025

 

Ore: 17:00

DOMENICHE IN CONCERTO

Musiche di
Cajkovskij, Rachmaninov, Bach e Weber.

ENRICO MAZZOLA
Nasce nel 1997 e inizia lo studio del pianoforte all’età di nove anni. All’Associazione musicale “Guido d’Arezzo” di Melzo studia pianoforte, teoria e solfeggio, armonia e storia della musica, superando brillantemente i relativi esami presso il conservatorio “G. Verdi” di Milano.
E’ vincitore di primi e secondi premi in concorsi nazionali e internazionali quali “Città di Melzo” (2009, 2010, 2012, 2013), in memoria del Maestro Arnaldo Invernizzi, “Bruno Bettinelli” di Treviglio (prima edizione, 2011),“Città di Villafranca di Verona” (terza edizione, 2022), “European Music Competition” di Moncalieri (XXXIV edizione, 2022). Ha conseguito il diploma accademico di I livello nel mese di Luglio 2020 al Conservatorio di Milano, sotto la guida della Prof.ssa Silvia Limongelli,
dopo aver superato la prova finale con il massimo punteggio.
Si è perfezionato con docenti e pianisti del calibro di Fabio Bidini, Giovanni Bellucci, David Witten e altri. Il suo repertorio per pianoforte e orchestra include il Concerto per cembalo e archi BWV 1056 in Fa minore di J.S.Bach, il Concerto K467 in Do Maggiore di Mozart (entrambi eseguiti presso
il Teatro Trivulzio di Melzo con l’orchestra dell’Associazione musicale Guido d’Arezzo)
e la Rapsodia su un Tema di Paganini, op. 43 di S. Rachmaninoff.
Ha eseguito con l’orchestra Guido d’Arezzo di Melzo il concerto K488 di Mozart in due appuntamenti nel mese di Dicembre 2022.
Ha già preso parte a festival o rassegne musicali quali “Piano Days Trieste” e “Piano City Pordenone” 2024.
Attualmente frequenta l’ultimo anno di biennio presso il Conservatorio di Milano(per il conseguimento del diploma accademico di II livello), sempre come allievo della Prof.ssa Silvia Limongelli.


Rassegna pianistica in collaborazione con Pianofriends e Serate Musicali
Accademia di Musica e Danza Gaffurio Lodi
 

Dettagli >

22
Febbraio
2025

 

Ore: 17:00

PIANISTI ITALIANI

Musiche pianistiche di autori italiani del '900 e contemporanei
eseguite dagli allievi dell'Accademia Gaffurio

Musiche pianistiche di autori italiani
Accademia di Musica e Danza Gaffurio Lodi
 

Dettagli >

9
Febbraio
2025

 

Ore: 17:00

TRA MUSICA, DANZA E CANTO

17° edizione VOCI D'INVERNO 2025
Tra Musica, danza e Canto


Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti
ETS Sezione territoriale di Lodi.

Con la partecipazione di cantanti e
danzatrici dell'Accademia Gaffurio e di artisti non vedenti.


Voci d'Inverno
Teatro alle Vigne
 

Dettagli >

26
Gennaio
2025

 

Ore: 17:00

DOMENICHE IN CONCERTO

Musiche di: Beethoven, Liszt, Prokofiev

CLAUDIA VENTO
Nata nel 2004, fin da bambina ha mostrato le sue doti musicali e in poco
tempo ha preparato un intenso programma approfondendo l'esecuzione di
brani molto impegnativi dal punto di vista musicale e tecnico che le hanno
permesso di raggiungere risultati notevoli e prestigiosi riconoscimenti in
numerosi concorsi nazionali e internazionali.
Ha ottenuto i seguenti primi premi assoluti: Concorso Musicale
Internazionale di Moncalieri (TO), concorso "Musica nel Cenacolo"
I° Concorso Nazionale di Catignano (PE) dove ha vinto il Premio Speciale
"Giovane Promessa”, XXVI Concorso Nazionale per giovani pianisti Terzo
Musica Valle Bormida Terzo (Italia), XXII Concorso Internazionale di Musica
a Cortemilia (CN),2nd International Piano Festival in Italy San Giovanni Teatino (Pescara) e Tadini International Music Competition - Lovere (BG),
Concorso Musicale Nazionale Under 18 città di Vimodrone, al prestigioso Concorso Pianistico Internazionale “Pozzolino” e al 19°Concorso Valsesia Musica Juniores 2018 Premio Monterosa Kawai (Varallo) nella sezione pianistica e di musica da camera.Si è classificata Prima: alla 7^ Rassegna Musicale Internazionale “Felix Mendelssohn” città di Alassio, al 22° Concorso Nazionale “Giulio Rospigliosi”, al 28° Concorso Pianistico Internazionale “Città di Albenga”, al concorso “Pianotalents” in Milano, al Concorso “Nuova Coppa Pianisti VII Edizione” Osimo (AN), al 28° concorso pianistico nazionale J.S. Bach
di Sestri Levante (GE) e al concorso Nazionale di Esecuzione Musicale “Città di Riccione”. Innumerevoli i premi ottenuti e le partecipazioni a importanti manifestazioni musicali su scala mondiale.
Durante la pandemia ha partecipato ai progetti dell’associazione
Pianofriends “Chopin si racconta”, “Vicini ma distanti” realizzando un video per bambini dal titolo “contagiati… dall’arte” e “Romanzo famigliare di un genio universale” a cura del Maestro Vincenzo Balzani in collaborazione con Pianosolo.
Nel 2017,2018, 2019, 2022 ha partecipato al Piano City Milano – Como, con l'associazione Pianofriends. Nel 2024 ha conseguito la laurea triennale con la votazione 110/110, lode e menzione d onore, presso il Conservatorio “Scarlatti “ di Palermo sotto la guida del Maestro Vincenzo Marrone D’Alberti.
Dal 2022 frequenta l’Accademia del Ridotto per conseguire il diploma specialistico biennale ad indirizzo concertistico.

Rassegna pianistica in collaborazione con Serate Musicali, Pianofriends e Società Concerti di Milano
Accademia di Musica e Danza Gaffurio Lodi
 

Dettagli >

15
Dicembre
2024

 

Ore: 17:00

DOMENICHE IN CONCERTO

Rassegna pianistica
in collaborazione con
Serate Musicali, Pianofriends e Società Concerti di Milano

15/12/2024 **
Antonio Chen Guang, pianoforte
Musiche di Chopin, Liszt

in collaborazione con la Società dei Concerti di Milano

26/01/2025 *
Claudia Vento, pianoforte
Musiche di Beethoven, Liszt, Prokofiev
in collaborazione con l'associazione Pianofriends e Serate Musicali

23/02/2025 *
Enrico Mazzola, pianoforte
Musiche di Thalberg, Liszt, Rossini
In collaborazione con Serate Musicali

23/03/2025 *
Matteo Pinna, pianoforte
Musiche di Beethoven, Berg,
Schumann, Ravel
in collaborazione con l'associazione
Pianofriends e Serate Musicali

25/05/2025 *
Il romanticismo tra Italia e Germania
Duo New Visions
Antonino Serratore, clarinetti
Lodi Luka, pianoforte
Musiche di Rossini, Weber,
Schumann, Verdi/Bassi In collaborazione con Serate Musicali

22/06/2025 *
Liliana Parisi, pianoforte
Musiche di Debussy, Ravel
In collaborazione con Serate Musicali


Rassegna pianistica in collaborazione con Serate Musicali, Pianofriends e Società Concerti di Milano
Accademia di Musica e Danza Gaffurio Lodi
 

Dettagli >

15
Dicembre
2024

 

Ore: 17:00

DOMENICHE IN CONCERTO

Antonio Chen Guang
pianoforte

Nato in Cina nel 1994 ha iniziato giovanissimo
gli studi musicali dapprima a Pechino al Central Conservatory of Music,
poi alla Julliard School di New York,all’Accademia Pianistica Internazionale
di Imola e all’Università di Vienna nella classe di Lilya Zilberstein.
Vincitore di numerosi premi internazionali tra cui
lo Scriabin, lo Chopin-Roma, l’Olga Kern negli USA e il María Canals di Barcellona,
è stato premiato lo scorso settembre al Concorso Busoni
dove ha ricevuto il 4° premio e il premio speciale per la migliore esecuzion
e di un’opera di Busoni. Ha collaborato con grandi orchestre europee
e americane e si è esibito in Cina, Stati Uniti, Europa e Sud Africa.
Ha suonato con artisti del calibro di Anna Tifu, Enrico Dindo, Christian Arming,
Stefan Milenkovich, Ezio Bosso, Yves Abel, Paul Badura Skoda,
Pavel Berman, Lera Auerbach.
La critica parla di lui come di un artista di rara sensibilità e profondità che unisce alle doti tecniche un grande carisma sul palcoscenico.
Tra i suoi insegnanti Zhao Pingguo, Matti Raekallio, Vovka Ashkenazy,
Paul Badura-Skoda e il suo mentore Antonio Mormone.
Il suo primo CD, registrato a New York nel 2017,
è dedicato a Bach, Brahms e Berg.


Rassegna pianistica in collaborazione con Serate Musicali, Pianofriends e Società Concerti di Milano
Accademia di Musica e Danza Gaffurio Lodi
 

Dettagli >

14
Dicembre
2024

 

Ore: 18:30

GAFFURIO VOICES CHRISTMAS SONG

CHRISTMAS SONGS

CON I CANTANTI DELL’ACCADEMIA
DI MUSICA GAFFURIO Vocal coach:
Marta Brandolini, Marta Meazza,
Federica Zeta

e il Gruppo vocale K 80
Direttore M° Carlo Rognoni

Magia delle Feste
Spazio Eventi Piazza della Vittoria Lodi
 

Dettagli >

23
Novembre
2024

 

Ore: 21:00

Concerto di Santa Cecilia

Associazione Musicale F. Gaffurio" APS
Accademia di Musica e Danza

Concerto di Santa Cecilia

e premiazione degli allievi 2023/24
Premio "Giovanni e Laszlò Spezzaferri"
Amici della Musica "A. Schmid"

Elena Sfondrini, pianoforte
Musiche di Schubert, Chopin, Brahms

Concerto di Santa Cecilia
Accademia di Musica e Danza Gaffurio Lodi
 

Dettagli >

16
Novembre
2024

 

Ore: 21:00

Galà Opera Puccini

GALA' OPERA PUCCINI

Arie, duetti, quartetti dalle opere di
Giacomo Puccini.
Le più celebri scene da La Bohème,
Madama Butterfly, Turandot e Gianni
Schicchi, interpretate dai cantanti
della masterclass di Canto lirico e con la straordinaria partecipazione
di Leo Nucci.

Galà Opera Puccini
Teatro alle Vigne
 

Dettagli >

16
Novembre
2024

 

Ore: 0:00

Articolo Il Cittadino 16 Novembre 2024

Nucci gran Maestro di lirica
e mattatore pucciniano
16 Novembre 2024
Galà Opera Puccini

Concerto Lirico della masterclass
diretta da LEO NUCCI

Galà Opera Puccini
Teatro alle Vigne
 

Dettagli >

11
Novembre
2024

 

Ore: 18:30

Book City Milano

Paesaggi di note

Massimiliano Viel

discorso su Karlheinz Stockhausen

Testi sulla musica elettronica
e strumentale (Shake)


Book City Milano
Accademia di Musica e Danza Gaffurio Lodi
 

Dettagli >

1
Ottobre
2024

 

Ore: 16:30

Corsi di Musica per i piccoli

Corsi di Musica per i piccoli!
Vuoi avvicinare il tuo bambino al mondo
della musica in modo divertente? Ecco un corso gratuito collettivo
per i bambini di 4-5 e 6-7 anni,
dove, attraverso giochi,
canti e attività creative,
scopriranno strumenti, ritmi e melodie.

Ogni lezione è un viaggio musicale
che stimola la creatività del bambino

Corsi di Musica per i piccoli
Lodi
 

Dettagli >

20
Settembre
2024

 

Ore: 21:00

Concerto D'Organo

Concerto d'organo (Serassi, 1770)
Michelangelo Lapolla
Organista titolare della Cattedrale di Lodi
Presidente dell'Associazione Musicale "F. Gaffurio" APS


Concerto d'Organo
Lodi
 

Dettagli >

7
Settembre
2024

 

Ore: 21:00

That's' America - il Musical a 4 mani

Silvia Bellani Christian Schmitz pianoforte a quattro Mani


Pianoforte sotto le Stelle
Accademia Gaffurio - Via Solferino 20 LODI (LO)
 

Dettagli >

12
Luglio
2024

 

Ore: 21:30

Quadri di un'esposizione

Francesco Pasqualotto, come dice di lui il grande pianista Bruno Canino, è un artista sincero, dotato di intelligenza, ottime dita e felicità nel suono”. Si diploma in pianoforte sotto la guida di M. Grazia Bellocchio con il massimo dei voti presso il Conservatorio “Verdi” di Milano. Consegue poi a pieni voti la laurea di II livello di pianoforte presso l’Istituto “Donizetti” di Bergamo. Ha seguito master pianistici con i Maestri Canino, Lortie, Masi, Bogino, Bordoni. Ha studiato per cinque anni con Emilia Fadini tastiere storiche. E’ impegnato nella esecuzione integrale dell’opera pianistica di Ligeti, Bartók e di Beethoven, di cui ha anche eseguito il Secondo e il Quinto Concerto per Pianoforte e orchestra. Ha all’attivo diverse incisioni discografiche (Incisione dell’opera omnia pianistica di A. Bruckner per la casa discografica Brilliant, un disco su Bartók per Urania….). Insegna pianoforte al Conservatorio “A.Vivaldi” di Alessandria.

PIANOFORTE SOTTO LE STELLE
Lodi Accademia Gaffurio
 

Dettagli >

29
Giugno
2024

 

Ore: 21:30

Nella magnifica cornice di Piazza della Vittoria
andrà in scena "La Voce di Lodi - Vocal Contest & Dance Show".

Lodi al Sole
Lodi Piazza della Vittoria
 

Dettagli >


Associazione Musicale "F.Gaffurio" APS
Accademia di Musica e Danza
Via Solferino, 20
26900 Lodi (LO)
Tel. 0371-50381